1
1
Muravera
Muravera significa "banalmente" nuraghe, o luogo di nuraghi. Chi ritiene che derivi da "mura vera/gelso" è in grave errore perché tale albero è stato introdotto in Europa in un periodo relativamente recente (XIV/XV secolo), e cioè quando quando già da secoli Muravera/Murera era conosciuta con tal nome. Al riguardo, val la pena ricordare il toponimo "Muravera" esiste anche in altre parti della Sardegna, pure tra San Vito e Ballao.
A tal proposito, il Carta Raspi, seppure indirettamente concorda con il sottoscritto quando scrive, ad esempio, che Muravatta e Muradissa abbiano il significato di nuraghe, oppure che siano denominazioni di nuraghi. Antonio Carrus - 27 agosto 2021
|
|