 |
eurequa.it
Voti positivi ricevuti | 38 |
Voti negativi ricevuti | 51 |
karma: | -14 (voti positivi-voti negativi) |
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (168)
1 |
10
4
paleoalveo
area in cui scorreva anticamente un corso d'acqua, abbandonata in seguito a vari fenomeni di tipo morfologico e/o tettonico.
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
2
0
evapotraspirazione
perdita di acqua per evaporazione dalla superficie del suolo e per traspirazione dalle piante.
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
2
9
subunità
3° livello della classificazione FAO-UNESCO; rappresenta intergradi tra livelli superiori di classificazione (raggruppamenti principali, unità pedologiche) oppure indica suoli che posseggono caratteristiche particolari non comprese nell'unita'.
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
2
0
trifolare
è un metodo di cottura veloce. Solitamente si utilizza una padella con dell'olio e aglio, si cucina il prodotto velocemente a fuoco vivo, aggiungendo alla fine del prezzemolo tritato. Si dice di funghi trifolati, ma anche alcuni frutti di mare sono sottoposti a questo sistema di cottura.
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
1
0
capacità di campo
massima quantità di acqua che un suolo può trattenere, una volta che sia stata eliminata l'acqua gravitazionale. Corrisponde all'acqua presente nel suolo (pF 2,0) quando esso, dopo essere stato saturato, ha subito la fase di drenaggio rapido, che generalmente dura da uno a tre giorni.
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
1
0
orizzonte
strato del profilo, generalmente parallelo alla superficie, in cui si evidenziano gli effetti dei processi pedogenetici. Le proprietà di un orizzonte sono dovute, prevalentemente, ai flussi di materia ed energia rispetto all'ambiente esterno e agli orizzonti immediatamente sovrastanti o sottostanti.
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
1
0
pedogenesi
processo di formazione del suolo a partire per lo più da detriti minerali provenienti dalla disgregazione delle rocce (substrato pedogenetico). Si realizza attraverso processi di trasformazione, accumulo, perdita e traslocazione dovuti ad un insieme di fattori (detti fattori pedogenetici: clima, morfologia, roccia, esseri viventi, tempo.
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
1
8
regime termico
definizione dello stato termico del suolo. I regimi di temperatura del suolo si basano sul valore medio annuale della temperatura del suolo a 50 cm di profondità. I regimi definiti dalla Soil Taxonomy sono: Pergelico, Criico, Frigido, Mesico, Termico e Ipertermico.
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
1
0
sistema fluvioglaciale
Sistema di corsi d'acqua originatisi dallo scioglimento dei ghiacciai in epoca post-glaciale. In genere un sistema fluvioglaciale ha elevata capacità di trasportare sedimenti.
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
1
2
sostanza organica
materiale di origine vegetale ed animale, più o meno eterogeneo, presente nel terreno in diversi stati di trasformazione.
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 168, registrati.