1 |
yield managementLo yield management è una strategia economica che ha come obiettivo ottimizzare le vendite ed aumentare i profitti. A tale scopo vengono proposte ai potenziali clienti tariffe diversificate in modo da poter contare su un’utenza più ampia. Per esempio si possono ridurre alcune tariffe per attirare clienti che in assenza di prezzi vantaggiosi non effettuerebbero un determinato acquisto. Questa strategia mira a ridurre il numero di prodotti “invenduti” che col tempo finirebbero comunque con lo svalutarsi. Le tariffe più basse talvolta possono essere associate a minori prestazioni di servizi da parte del venditore. Lo yield management fu introdotto per la prima volta negli anni ‘70 dalle compagnie aeree. Questa strategia si rivelò utile per la sostenibilità dei voli che dovevano essere garantiti sia che i posti disponibili fossero venduti al 30% o al 100%. Tramite lo yield management vennero istituite tariffe competitive che consentirono di ridurre al minimo il numero di biglietti invenduti (su un analogo principio si basa quella che oggi viene definita la strategia del Last Minute).
|
2 |
yield managementPer gestione dei ricavi (dall'inglese: yield management o revenue management, a volte tradotto con gestione della redditività , tariffazione in tempo reale) si intende il sistema di gestione delle cap [..]
|
<< ristrutturazione edilizia | numero di ossidazione >> |