uniparthenope.it

Voti positivi ricevuti4
Voti negativi ricevuti8
karma:-5 (voti positivi-voti negativi)



0 punti guadagnati

No badges were found



Definizioni (82)

1

2   0

legislatore


Indica, in generale, l'ente che emana una legge (per esempio: lo Stato o una regione).
Origine uniparthenope.it

2

1   1

decreto legislativo


Legge emessa dal Governo sulla base di una delega del Parlamento.
Origine uniparthenope.it

3

1   1

nulla osta


Dichiarazione scritta con cui un'amministrazione afferma che non esistono ostacoli a compiere una determinata attività.
Origine uniparthenope.it

4

0   0

accordo di programma


Atto con cui alcuni enti pubblici (per esempio: regioni, province, comuni) si mettono d'accordo per realizzare opere pubbliche (per esempio: acquedotti, parcheggi) o fornire servizi ai cittadini (per esempio trasporti).
Origine uniparthenope.it

5

0   1

albo professionale


Elenco ufficiale cui è obbligatorio essere iscritti per poter esercitare determinate professioni soggette a controllo dello Stato, nell'interesse dei cittadini (per esempio: l'albo dei medici, degli architetti, degli avvocati).
Origine uniparthenope.it

6

0   0

atto amministrativo


Documento della pubblica amministrazione da cui dipendono determinati effetti giuridici.
Origine uniparthenope.it

7

0   0

atto pubblico


Documento di una pubblica amministrazione o di altri soggetti (per esempio, un notaio o un altro Pubblico Ufficiale) autorizzati ad emetterlo. Quello che è scritto in un atto pubblico si deve ritenere vero fino a quando una sentenza di un giudice non lo dichiara falso.
Origine uniparthenope.it

8

0   0

autenticare


Far dichiarare a un notaio o a un altro Pubblico Ufficiale che la copia di un documento corrisponde all'originale, o che una firma è di una determinata persona.
Origine uniparthenope.it

9

0   0

autocertificazione


Dichiarazione del cittadino che sostituisce alcuni certificati (per esempio: il certificato di nascita, di residenza, il titolo di studio).
Origine uniparthenope.it

10

0   0

bando


Comunicazione della pubblica amministrazione per far conoscere a tutti gli utenti che si svolgerà una gara o un concorso (bando di gara o bando di concorso). Normalmente tale comunicazione è pubblicata sui giornali quotidiani, sulla gazzetta ufficiale e sul Bollettino ufficiale dell'Università e contiene tutte le informazioni utili per partecipare. [..]
Origine uniparthenope.it


Per vedere tutte le definizioni di 82, registrati.