Significato di legislatore
Cosa vuol dire legislatore? Trova il 7 significato della parola legislatore. Puoi anche aggiungere una definizione per legislatore

1

2   0

legislatore


Indica, in generale, l'ente che emana una legge (per esempio: lo Stato o una regione).
Origine uniparthenope.it

2

1   0

legislatore


Indica, in generale, l'ente che emana una legge (per esempio: lo Stato o una regione ).
Origine comune.caltignaga.no.it

3

1   0

legislatore


E' il termine con il quale si personifica la fonte di produzione delle leggi. Esso si identifica con gli organi legislativi (parlamento, consigli delle regioni e delle province autonome di Trento e Bo [..]
Origine consiglio.marche.it

4

1   0

legislatore


Periodo di durata in carica del Parlamento e del consiglio regionale, che va da un'elezione all'altra.
Origine cliro.unibo.it

5

1   0

legislatore


Indica, in generale, l'ente che emana una legge (per esempio: lo Stato o una regione ).
Origine comunedicaivano.it

6

1   0

legislatore


Indica, in generale, l'ente che emana una legge (per esempio: lo Stato o una regione ).
Origine comune.vigone.to.it

7

0   0

legislatore


Il termine legislatore (dalla lingua latina legis, della legge, e lator, -oris, che porta, che emana), in diritto, viene utilizzato per indicare chi emana le leggi. Esso definisce cioè l'organo a cui [..]
Origine it.wikipedia.org

Aggiungi significato per legislatore
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< legge regionale libretto di lavoro >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato