 |
castit.it
Woonplaats: | 1 | Voti positivi ricevuti | 34 |
Voti negativi ricevuti | 18 |
karma: | 17 (voti positivi-voti negativi) |
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (333)
1 |
4
4
vescovo conte
(analogamente, principe vescovo): in un certo periodo storico, e particolarmente in Italia, i prelati investiti di poteri civili costituirono un importante anello della gerarchia feudale e furono autori di alcune tra le prime e più poderose fortificazioni italiane, soprattutto dellItalia settentrionale.
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
3
2
mastio
: la parte più elevata e solida del castello, in genere centrale e costituita da una robusta torre.
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
2
0
angolo morto
: zona posta dietro un ostacolo, e quindi defilata rispetto a qualsiasi proiettile.
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
2
0
archetto
: elemento architettonico, usato per collegare le mensole della merlatura in aggetto, ma utilizzato anche talvolta per sostenere direttamente laggettatura del cammino di ronda.
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
2
1
ponte levatoio
: ponte mobile ideato per garantire maggiore sicurezza allaccesso di una fortificazione. Incernierato in basso, veniva sollevato in posizione verticale con un sistema di travi, detti bolzoni (v.), impedendo il passaggio nel fossato e mascherando il portone vero e proprio. I meccanismi di sollevamento erano di vario tipo, in funzione della sic [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
1
0
arpione
: applicato allestremità di una corda, costituiva un usatissimo espediente di lancio per la scalata individuale di torri o muraglie.
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
1
0
BALLATOIO
: corridoio aperto, generalmente a sbalzo su mensole di pietra o di legno, molto usato nellarchitettura fortificata, dapprima solo a scopi funzionali, poi anche con intenti decorativi.
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
1
0
bolzone
: Il termine poteva indicare 1) un particolare tipo di saetta lanciata con balestre a bolzoni; 2) una trave per mezzo della quale, con particolare sistema di verricelli, si manovrava il ponte levatoio (v.), e che andava a incastrarsi in apposite scanalature ricavate nelle mura. Spesso le sedi dei bolzoni sono oggi lunica traccia visibile di u [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
1
1
colubrina
: artiglieria ad avancarica più lunga, più grossa e di maggiore portata dei cannoni ordinari; lanciava palle pesanti fino a 12 libbre. Ne esistevano vari modelli, i più consueti dei quali erano la colubrina bastarda (più piccola) e la colubrina straordinaria (più potente, con una lunghezza dellanima variante [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
1
1
guardingo
: nome con cui si indicava in alcune zone la torre di vedetta o di segnalazione.
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 333, registrati.