1 |
archetto: elemento architettonico, usato per collegare le mensole della merlatura in aggetto, ma utilizzato anche talvolta per sostenere direttamente laggettatura del cammino di ronda.
|
2 |
archetto Arnese usato per suonare il violino e altri strumenti a corde (tra cui la viola, il violoncello e il contrabbasso). Nella sua forma moderna, l'archetto consiste in una bacchetta di legno elastico alla quale, da una estremità all'altra, sono sottesi crini di cavallo. Questi sono raccolti da un dado a vite a una delle estremità (nasetto), [..]
|
3 |
archettoL'arco (o archetto) è un'asticciola di legno che tiene in tensione un fascio di crini, i quali, sfregando le corde degli strumenti ad arco, le mettono in vibrazione producendo il suono.
|
4 |
archetto arco di piccola ampiezza | ''(musica)'' arco per suonare strumenti a corda | strumento per catturare uccelli | organo di contatto tra il locomotore e la rete aerea di distribuzione [..]
|
5 |
archettoForma di allevamento simile al Guyot (vedi), da cui si differenzia per la curvatura ad arco dei ralci, che può essere più o meno pronunciata. L'archetto è molto diffuso in Valtellina, ma si trova anch [..]
|
6 |
archettoL'archetto serve ad irrigidire l’insieme dei foderi, mantenendo la ruota della bici in asse.
|
7 |
archettoarchettu, serrettu sm., serriceδδa sf.
|
<< pianeta | uretra >> |