Significato di kernel
Cosa vuol dire kernel? Trova il 24 significato della parola kernel. Puoi anche aggiungere una definizione per kernel

1

0   0

kernel


nocciolo
Origine it.wiktionary.org

2

0   0

kernel


il nucleo di un sistema operativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull'elaboratore un accesso sicuro e controllato all'hardware.
Origine linux.collectiontricks.it

3

0   0

kernel


in inglese “nocciolo”, è la parte fondamentale del sistema operativo, che si occupa dell'interazione con hardware e delle funzioni fondamentali di input/output.
Origine marcogualmini.it

4

0   0

kernel


È il programma principale di ogni computer. Attivato al momento dell’accensione il nucleo rimane in memoria fino allo spegnimento o alla riattivazione da parte dell’utente. Il nucleo gesti [..]
Origine blog.myplanets.org

5

0   0

kernel


Nucleo del sistema operativo
Origine dista.unibo.it

6

0   0

kernel


L'essenza di un sistema linux, il kernel è caricato subito dopo che il tuo bootloader carica linux, e fa partire il sistema secondo la tua configurazione. È il direttore dell'orchestra di linux. Versi [..]
Origine wiki.ubuntu-it.org

7

0   0

kernel


La parte principale del sistema operativo. Viene caricato in memoria subito dopo il RAM,
Origine pc-facile.com

8

0   0

kernel


: è il nucleo essenziale di un sistema operativo responsabile della connessione tra le componenti fisiche di base e tutte le altre parti del sistema stesso. Ha in pratica la funzione di svolgere le op [..]
Origine ensabry.it

9

0   0

kernel


: nucleo. Parte principale del sistema operativo. Le operazioni fondamentali del kernel sono: l'esecuzione dello scheduling della CPU (inserisce o rimuove un processo dalla ready queue [coda dei proce [..]
Origine ce.unipr.it

10

0   0

kernel


e il nucleo di un sistema operativo, il livello più basso più vicino all'hardware, responsabile dell'intermediazione fra l'hardware ed i livelli software più alti di un sistema.
Origine adinformatica.ch

11

0   0

kernel


Invariato
Origine tp.linux.it

12

0   0

kernel


vedi Nucleo.
Origine poisson.phc.unipi.it

13

0   0

kernel


 In computing, the kernel is the central component of most computer operating systems; it is a bridge between applications and the actual data processing done at the hardware level
Origine pluribit.com

14

0   0

kernel


Quella parte del sistema operativo che comanda direttamente ...
Origine civile.it

15

0   0

kernel


è il nucleo di un sistema operativo, il livello più basso più vicino all'hardware, responsabile dell'intermediazione fra l'hardware ed i livelli software più alti di un sistema.
Origine recuperodati.net

16

0   0

kernel


Termine tecnico utilizzato nel mondo dei computer che indica in generale il cuore dei sistemi operativi dei computer. Il Kernel ha il compito tipico di gestire le operazioni più critiche e delicate come ad esempio la gestione del multi-tasking, la protezione della memoria, la memoria virtuale... ecc.
Origine imprese.intesasanpaolo.com

17

0   0

kernel


E' il modulo centrale del sistema operativo. Si carica per primo e rimane in memoria sempre per controllare la gestione della memoria, la gestione del disco rigido (vedi Hard Disk), i proce [..]
Origine spazioinwind.libero.it

18

0   0

kernel


Il kernel nel linguaggio informatico indica il nucleo del sistema operativo. Kernel è di fatto un software che fornisce accessi sicuri all’ hardware ai processi che vengono eseguiti sul computer e che assegna i tempi di scheduling per ogni programma.

I kernel vengono distinti in gruppi:
- Monolitici (UNIX, Linux, AGNIX)
- Microkernel (AIX, Amoeba, BeOS, Chorus, EROS, K42,Mach, MERT, MorphOS..)
- Microkernel atipici (Exec, AmigaOS)
- Ibridi (Windows, XNU, DragonFly BSD..)
- Esokernel
- No Kernel (TUNES)

I kernel monolitici sono meno complessi rispetto ai microkernel, ma sono ormai considerati superati.
La semplicità dei Kernel monolitici ne consente una evoluzione più rapida nella progettazione, tuttavia i microkernel trovano impiego in applicazioni specifiche, come in robotica e in medicina: grazie al fatto che i componenti di questi sistemi possiedono aree di memoria separate e protette; sono fondamentali in situazioni in cui il software non può commettere errori.
I kernel ibridi sono microkernel che hanno la caratteristica di possedere del codice “non essenziale” che favorisce prestazioni più elevate (pertanto sono diventati la base dei più comuni sistemi operativi).
Con gli esokernel gli sviluppatori hanno ideato i sistemi operativi verticali, piccoli e compatti, in cui protezione e gestione sono funzioni separate. Gli esokernel fanno sì che l’applicazione possa richiedere aree di memoria e si assicura che tale risorsa sia disponibile, garantendo l’accesso all’ applicazione.
I No Kernel sono sistemi operativi privi di kernel, che non si limitano ad un unico entry point centralizzato.
ssitaly - 25 aprile 2014

19

0   0

kernel


anima, nocciolo. E' il nucleo di un sistema operativo, il livello più basso più vicino all' hardware, responsabile dell'intermediazione fra l'hardware ed i livelli software più alt [..]
Origine maurorossi.net

20

0   0

kernel


(anima) è il nucleo di un sistema operativo, il livello più basso più vicino all' hardware, responsabile dell'intermediazione fra l'hardware ed i livelli software più alti di un sistema [..]
Origine labinfca.unipr.it

21

0   0

kernel


La matrice di convoluzione nell'informatica grafica è usata per applicare filtri ad immagini. Attraverso l'applicazione della convoluzione di due matrici bidimensionali di cui la prima rappresenta l' [..]
Origine it.wikipedia.org

22

0   0

kernel


In informatica, il kernel (pronuncia IPA: [ˈkəːnəl]) costituisce il nucleo di un sistema operativo. Si tratta di un software avente il compito di fornire ai processi in esecuzione sull'elaboratore un [..]
Origine it.wikipedia.org

23

0   0

kernel


Nell'elaborazione digitale delle immagini, un kernel (nucleo in inglese), matrice di convoluzione, o maschera è una piccola matrice utile per la sfocatura, affilatura, goffratura, riconoscimento dei c [..]
Origine it.wikipedia.org

24

0   1

kernel


Kernel è il punto di integrazione tra informazioni provenienti da fonti diverse ma allo stesso tempo integrate creano un significato a se stante che consente di innovare ed evolvere pensiero e progettazione .Oltre ad essere una informazione aggregata basilare per proseguire su una mappa di ragionamento impostata .
Graziano dellacasa - 06 giugno 2019

Aggiungi significato per kernel
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< keg kettle >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato