1 |
follow-upCiclo di attività successive ad un evento, ad un direct mailing, ad un telemarketing. Es: il telemarketing a seguito di una fiera, la telefonata di richiamo a seguito dell'invio di una circolare.
|
2 |
follow-upCiclo di attività successive ad un evento, ad un direct mailing, ad un telemarketing. Es: il telemarketing a seguito di una fiera, la telefonata di richiamo a seguito dell'invio di una circolare.
|
3 |
follow-uptermine inglese per indicare controlli clinici e/o strumentali, periodici e programmati, successivi al periodo di trattamento al fine di valutare il decorso di una malattia o l'efficacia di una terapia.
|
4 |
follow-upSeguito, continuazione, spesso riferito alla pianificazione delle fasi successive di una campagna pubblicitaria. In generale viene utilizzato per qualsiasi azione di marketing che rafforza o completa [..]
|
5 |
follow-upSeguito di una campagna pubblicitaria che mette in evidenza nuovi aspetti della comunicazione rafforzandola. Può essere usato per qualsiasi azione di marketing che ne rafforza una precedente.
|
6 |
follow-up: azioni successive ad un contatto telefonico, per mantenere un impegno preso con il cliente, o chiudere una transazione. Attività di richiamo telefonico a seguito di un periodo di prova di un prodot [..]
|
7 |
follow-up(letteralmente seguito). Nell'ambito dei gruppi di discussione Usenet, è un messaggio di replica ad una precedente comunicazione.
|
8 |
follow-upcontrolli regolari per verificare se vi sono segni di cancro
|
9 |
follow-upLa risposta ad un post su un forum.
|
10 |
follow-up(Internet) seguito, a seguire. Così viene definito, nell'ambiente newsgroup, un messaggio pubblico che risponde a un intervento precedente.
|
11 |
follow-upIl termine follow-up, proveniente dalla lingua inglese, indica una serie di controlli periodici programmati a seguito di un'azione o intervento.
Per la sua genericità, il termine viene usato in conte [..]
|
<< firewall | forum >> |