Significato di vìrus
Cosa vuol dire vìrus? Trova il 48 significato della parola vìrus. Puoi anche aggiungere una definizione per vìrus

1

1 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma in grado di danneggiare i dati e le applicazioni di un computer
Origine greenbit-roma.it (offline)

2

1 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Termine biologico che indica degli organismi molto piccoli, non visibili ad occhio nudo, che creano delle malattie negli uomini, negli insetti e nelle piante. In informatica, s'intende un codice che danneggia un computer alterando le normali funzionalità. Il contagio avviene scaricando programmi non sicuri, aprendo allegati di posta elettronica provenienti da sconosciuti o utilizzando nel proprio computer dispositivi di memorizzazione di massa già infettati.
crispo - 8 aprile 2014

3

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


agente infettivo che può provocare malattie negli organismi viventi umani o di altra natura; ha dimensioni ridottissime non visibili con i normali microscopi ottici | programmi, spesso abusivi, che [..]
Origine it.wiktionary.org

4

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Parassita endocellulare costituito da DNA o RNA racchiuso in un involucro proteico (capside).
Origine bch.minambiente.it (offline)

5

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programmi creati al preciso scopo di danneggiare computer o intere reti, in modo più o meno grave. Per proteggersi vengono utilizzati software antivirus.
Origine partecipiamo.it

6

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


E' un programma che si annida in file o applicazioni, progettato per propagarsi da un documento all'altro e da un computer all'altro per clonazione. Può fare danni anche molto seri, per questo abbonda [..]
Origine internet.fchiarelli.it

7

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


programma generalmente con finalità maligne in grado di replicarsi sfruttando le risorse di un sistema ed allegandosi a file eseguibili.
Origine marcogualmini.it

8

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Entità ostile che usa le risorse di un host per diffondersi e riprodursi senza che il gestore dell’host ne sia consapevole, spesso causando malfunzionamenti negli apparati e nella rete. In gener [..]
Origine blog.myplanets.org

9

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


sono dei microrganismi molto piccoli, si misurano in millesimi di micron e appartengono al regno vegetale. Secondo alcuni scienziati la parola "virus" non indica un essere vivente, come per esempio un batterio, ma una "informazione" contenuta nel DNA/RNA con un diverso allineamento in qualche punto del genoma.
Origine procaduceo.org (offline)

10

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma in grado di danneggiare i dati e le applicazioni di un computer.
Origine term-minator.it

11

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma che si autoreplica sui sistemi di computer incorporando se stesso in altri programmi che vengono scambiati tra i vari sistemi di computer. Vedi anche: Trojan Horse. [RFC1392].
Origine wowarea.com

12

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Un programma o del codice che si replica autocopiandosi o utilizzando un programma per copiarsi. Alcuni virus si rivelano subito, appena il codice viene eseguito, altri rimangono latenti fino a che no [..]
Origine pc-facile.com

13

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma in grado di duplicarsi e di agganciarsi ad un altro file,
Origine ciroroselli.it (offline)

14

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Riferito ai computer, programma pericoloso che individua altri programmi e li "infetta" riproducendosi in essi. I virus vengono attivati quando il programma infettato viene eseguito, ma possono risied [..]
Origine iiea-school.it

15

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma inserito in un altro programma che ne altera la funzionalitá, determinando conseguenze spiacevoli come la perdita o il danneggiamento di alcuni files o impedendo la corretta funzionalitá del [..]
Origine novaragov.it

16

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


È un programma progettato appositamente per inserirsi all'interno di un computer, replicarsi e causare danni più o meno gravi. Nella maggior parte dei casi l'infezione si verifica attraverso l'esecuzi [..]
Origine sottositi.loescher.it

17

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Il virus è un programma indipendente che riesce a riprodursi. Può attaccare gli altri programmi e può creare copie di se stesso. Può danneggiare o corrompere i dati su di un computer o calare le perfo [..]
Origine arcadiaclub.com

18

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


: un microorganismo composto di pezzi di materiale genetico – RNA o DNA – rivestito da una o più componenti proteiche. Per replicarsi, un virus deve infettare una cellula ed utilizz [..]
Origine hiv1tat-vaccines.info

19

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


: una minuscola particella in grado di replicarsi unicamente all’interno di cellule viventi. Tali microrganismi infettano animali, vegetali ed altri microrganismi.
Origine it.european-lung-foundation.org (offline)

20

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


: si intende un programma dotato di una certa autonomia operativa, capace di replicarsi e di alterare il funzionamento del computer. I virus maligni modificano irreparabilmente il sistema operativo o [..]
Origine ce.unipr.it

21

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


I virus infettano ogni forma di vita, dai batteri all\’uomo. Rappresentano un gruppo estremamente vario di organismi caratterizzato comunemente da piccole dimensioni (tutti, tranne la famiglia più ampia, i pox virus, sono troppo piccoli per essere visualizzati con un comune microscopio) e dalla incapacità a replicare il proprio materiale gen [..]
Origine fondazioneserono.org (offline)

22

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


 agente infettivo che vive e si riproduce all’interno di cellule viventi.
Origine silvestrolucchese.com (offline)

23

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Codice che contamina altri programmi inserendosi al loro interno. I virus si propagano grazie all'attività dell'utente. L'eventuale funzione ostile è determinata dal "payload" in esso conten [..]
Origine scienzagiovane.unibo.it

24

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


agenti infettivi, visibili solo al microscopio elettronico. Possono sopravvivere solo all’interno di cellule viventi e possono infettare organismi animali e vegetali, batteri compresi.
Origine web.romascuola.net

25

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


programma capace di replicarsi e di provocare gravi danni al sistema ospite. Quando si esegue un programma infetto, il virus si moltiplica enserendosi nei programmi non ancora infettati e così facendo [..]
Origine adinformatica.ch

26

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


è un programma in grado di riprodursi all’interno di programmi. Ha un effetto che si può manifestare sia in presenza di condizioni temporali che comportamentali.
Origine sendminer.it

27

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


programma elaborato per danneggiare i sistemi operativi nei quali si riesce a introdurre attraverso i floppy disk o i collegamenti via modem.
Origine fiom.cgil.it (offline)

28

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


visore vedi viewer
Origine moreorless.net

29

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


che viene attivato mediante alcuni eventi specifici.
Origine dantealighieritorino.it

30

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


adotta per cercare di nascondersi.
Origine dantealighieritorino.it

31

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


: Il virus è un programma indipendente che riesce a riprodursi. Può attaccare gli altri programmi e può creare copie di se stesso. Può danneggiare o corrompere i dati su di un computer o cala [..]
Origine arcadiaclub.com

32

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


agente infettivo che può provocare molte malattie, compreso il comune raffreddore; nella terapia contro il cancro vengono a volte utilizzati virus per creare vaccini
Origine alcase.it

33

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Virus e' un programma che viene eseguito all'insaputa dell'u ...
Origine civile.it

34

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Organismi unicellulari parassiti intracellulari obbligatori dotati di un solo tipo di acido nucleico: DNA o RNA, e privi di parete cellulare. Infezioni da virus sono alla base dello sviluppo di alcuni tumori maligni.
Origine donna-vita.it (offline)

35

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Agenti infettivi di dimensioni microscopiche (circa 1000 volte inferiori a quelle dei batteri), composti da un filamento di acido ribonucleico (RNA) o desossidoribonucleico (DNA) racchiuso in un invol [..]
Origine lavinium.com

36

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma progettato per propagarsi da un computer all'altro e provocare danni o alterazioni del normale funzionamento del calcolatore. 
Origine quickrescue.it

37

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma in grado di danneggiare, anche irreversibilmente, i dati e le applicazioni di un computer. Può essere introdotto da un messaggio di posta elettronica o scaricando da Internet dei file non sicuri.
Origine xvalentino.altervista.org (offline)

38

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


con il termine si indicano dei programmi creati apposta per diffondersi tra i computer, infettando e danneggiando i dati e gli altri programmi presenti nei diversi sistemi.Un virus è in genere un prog [..]
Origine recuperodati.net

39

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Sono particolari software creati con l’obiettivo di danneggiare altri computer o intere reti in modo più o meno grave. Sono però stati programmati specifici software che hanno lo scopo di proteggere il computer e questi si chiamano antivirus.
Origine assistenza.business.tiscali.it (offline)

40

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma realizzato con l'intento di danneggiare un sistema di elaborazione all'insaputa dell'utente. Esso entra in azione allo scadere di una certa data o allorquando viene eseguito un particolare programma. 
Origine reteweb.com (offline)

41

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Istruzione software inserita in rete con l’intento di causare danni ai programmi, comprese la perdita o il furto di dati.
Origine reflex.it (offline)

42

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


particella infettiva composta da un guscio proteico contente DNA o RNA. La sua replicazione dipende da un organismo ospite
Origine agunco.it

43

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Organismo microscopico che, non essendo in grado di replicarsi né di sintetizzare le proprie proteine, utilizza il patrimonio cellulare dell'ospite che invade.
Origine aiol.it (offline)

44

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Un programma creato per danneggiare i sistemi con cui viene a contatto. Ne esistono moltissimi ed ognuno con proprietà diverse (alcuni, i più innocui, danno semplicemente un fastidioso messaggio [..]
Origine spazioinwind.libero.it

45

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


agente infettivo non osservabile con i normali microscopi ottici, vive e si riproduce all’interno di cellule viventi
Origine prodottisanitari.it

46

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


Programma in grado di danneggiare i dati e le applicazioni di un computer
Origine risorse.net (offline)

47

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


i virus informatici sono programmi in grado di copiare se stessi all'interno di altri programmi residenti sul disco fisso o floppy. Possono rovinare o alterare i dati memorizzati sul computer. V. [..]
Origine maurorossi.net

48

0 Thumbs up   0 Thumbs down

vìrus


o virùssë sm.: Virus. 
Origine dizionariogallic.altervista.org




<< vèrnë Inérzia >>