 |
www-istp.gsfc.nasa.gov
Voti positivi ricevuti | 29 |
Voti negativi ricevuti | 22 |
karma: | 8 (voti positivi-voti negativi) |
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (271)
1 |
4
0
alisei
-- Venti costanti che soffiano lungo tutto il globo alle basse latitudini, per esempio, nella zona dell'Oceano Atlantico centrale. Le navi a vela li sfruttavano per viaggiare verso ovest, e poi usavano per il viaggio di ritorno i Venti Occidentali che soffiano da ovest e un po' verso il polo.
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
4
0
fotone
-- In linguaggio colloquiale, una "particella di luce". Benché la luce si propaghi come un'onda elettromagnetica, essa può essere emessa o assorbita solo in quantità discrete di energia, note come fotoni. L'energia di un fotone è tanto più grande quanto più corta è la lunghezza d'onda -- &e [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
3
0
onda d'urto
-- Una transizione improvvisa del fronte di un rapido flusso di plasma o di gas, quando il flusso si propaga troppo velocemente perché il gas circostante si faccia da parte al suo passaggio. Avviene anche quando un rapido flusso continuo colpisce un ostacolo magnetico o solido.
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
2
0
tempo meteorologico
-- Un nome generico per indicare i processi che avvengono nell'atmosfera-- venti, pioggia, temporali, ecc. --provocati dal riscaldamento della Terra da parte del Sole. Il calore deve essere restituito allo spazio esterno, e i processi meteorologici sono il risultato. Ved. troposfera e stratosfera.
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
1
0
energia
-- Capacità di compiere lavoro, cioè procedere contro una resistenza, per esempio sollevare un oggetto contro la forza di gravità, oppure trascinarlo contro l'attrito. Ved. anche Lavoro.
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
1
0
explorer 1
-- Il primo satellite artificiale americano, lanciato il 31 gennaio 1958 mediante un razzo militare modificato a 4 stadi. Ha fornito le prime osservazioni della fascia di radiazioni attorno alla Terra.
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
1
0
inerzia
-- La proprietà della materia di resistere all'accelerazione o alla decelerazione, cioè a ogni moto che non sia in linea retta e a velocità costante.
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
1
1
joule
-- (si pronuncia "giùl"). -- Unità di misura dell'energia: la capacità di contrastare la forza di un Newton lungo una distanza di 1 metro (assumendo g = 10 metri/sec2, è anche l'energia richiesta per sollevare 1 kg di 0,1 metri). Prende il nome da James Prescott Joule, uno dei primi a misurare "l'interscambio" tra energi [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
1
0
lunghezza d'onda
-- (Spesso indicata con λ, la lettera greca lambda). È la distanza tra due creste di un'onda che si propaga con una frequenza singola ν. Se v è la velocità a con cui l'onda si propaga, v = λ / ν.
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
1
0
macchie solari
-- Zone con una intensa attività magnetica sulla faccia visibile del Sole. Per ragioni poco chiare, si tratta di zone leggermente più fredde della circostante fotosfera (forse a causa di campi magnetici che interferiscono con il flusso uscente di calore solare in quelle regioni) e che quindi appaiono un po' più scure. Le macchi [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 271, registrati.