 |
sitomedio.it
Website: | http://www.sitomedio.it | Voti positivi ricevuti | 15 |
Voti negativi ricevuti | 6 |
karma: | 10 (voti positivi-voti negativi) |
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (94)
1 |
4
1
zenit
: è il punto che sta sopra lorizzonte che si alza in linea verticale, da qualsiasi punto della superficie terrestre, fino ad arrivare alla sfera celeste. Il suo punto opposto è detto nadir.
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
2
0
nadir
: è il punto che sta sotto lorizzonte, opposto allo zenith.
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
2
0
unità astronomica
: unità di misura di distanza, pari alla distanza media Terra-Sole, che vale: 149,6 milioni di km. Viene indicata con la sigla U.A.
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
1
0
anno luce
: la distanza che la luce percorre in un anno: 9,4605 x 1012 km.
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
1
1
buco nero
: oggetto celeste collassato tale per cui la velocità di fuga alla sua superficie è maggiore della velocità della luce. Da tale oggetto quindi, nessun corpo materiale può sfuggire e neppure la luce. Laggettivo nero deriva appunto dallimpossibilità teorica di vedere tale oggetto.
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
1
1
globulo di bok
: piccola condensazione oscura che spesso si trova in agglomerati gassosi ove si pensa possano generarsi nuove stelle. Lastronomo Bart Bok ha ipotizzato che questi globuli siano lo stato intermedio tra linizio del collasso gravitazionale e laccensione delle prime reazioni nucleari di una protostella
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
1
0
materia degenere
: materia allo stato supercompresso, come si ha nelle fasi finali di un collasso gravitazionale di una stella quando la pressione verso lesterno non è più sufficiente a controbilanciare la sua forza gravitazionale.
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
1
0
ngc
: iniziali di New General Catalogue of Nebulae and Clusters of Stars, compilato nel 1888, che elenca meno di 8000 oggetti non stellari, tra nebulose, galassie, ammassi stellari. La numerazione è data dalla sigla NGC e da un numero dordine del catalogo.
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
1
0
nucleosintesi
: processo di formazione di nuovi elementi chimici che si sviluppa nel nucleo di una stella attraverso le reazioni nucleari di fusione.
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
1
0
vento solare
: flusso di particelle cariche, emesso dalla corona solare ed attraversano lo spazio interplanetario, dando origine, sulla Terra, a tempeste magnetiche ed aurore polari.
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 94, registrati.