protezionecivile.gov.it

Woonplaats:1
Voti positivi ricevuti23
Voti negativi ricevuti15
karma:7 (voti positivi-voti negativi)



0 punti guadagnati

No badges were found



Definizioni (210)

1

9   2

camera magmatica


Serbatoio in cui si accumula il magma, posto a qualche chilometro di profondità sotto il vulcano.
Origine protezionecivile.gov.it

2

4   2

antropico


Relativo all’uomo e alle sue attività. La parola deriva dal greco “Anthropos”, che vuol dire uomo.
Origine protezionecivile.gov.it

3

3   1

pesticidi


Termine generico utilizzato per indicare tutte le sostanze capaci di controllare, limitare, respingere o distruggere gli organismi viventi (microrganismi, animali o vegetali) considerati come nocivi, o di contrastarne lo sviluppo. Il termine "pesticida" comprende oltre ai prodotti destinati alla protezione delle piante, anche i prodotti a [..]
Origine protezionecivile.gov.it

4

1   2

antropizzato


Ambiente in cui le caratteristiche naturali originarie, es. vegetazione o fauna, sono state alterate dalla presenza o dall’intervento dell’uomo.
Origine protezionecivile.gov.it

5

1   0

eruzione esplosiva


Emissione violenta di magma frammentato per azione dei gas in esso contenuti e/o per effetto della vaporizzazione di acqua di origine esterna venuta a contatto con il magma.
Origine protezionecivile.gov.it

6

1   0

litosfera


Involucro esterno e sottile, mediamente 70 km di spessore, del pianeta Terra, che comprende la crosta terrestre e la porzione più superficiale del mantello superiore.
Origine protezionecivile.gov.it

7

1   0

sciame sismico


Sequenza sismica caratterizzata da una serie di terremoti localizzati nella stessa area, in un certo intervallo temporale, di magnitudo paragonabile e non elevata. In uno sciame sismico generalmente non si distingue una scossa principale.
Origine protezionecivile.gov.it

8

1   0

sismogramma


Rappresentazione grafica delle oscillazioni del terreno provocate dal passaggio delle onde sismiche. Oggi le oscillazioni rilevate dai sensori, chiamati sismometri, vengono registrate da strumenti digitali e i dati possono essere elaborati dai computer, riducendo i tempi necessari per calcolare la magnitudo e l’epicentro dei terremoti.
Origine protezionecivile.gov.it

9

1   0

tempo di ritorno


Frequenza nel tempo dell’evento di protezione civile. Tempo medio che intercorre tra due occorrenze successive di un evento di un certo tipo e di una data intensità.
Origine protezionecivile.gov.it

10

1   0

triage


Termine francese che significa “scelta”, e che indica il processo di suddivisione dei pazienti in classi di gravità, in base alle lesioni riportate e alle priorità di trattamento e/o di evacuazione.
Origine protezionecivile.gov.it


Per vedere tutte le definizioni di 210, registrati.