 |
parodos.it
Woonplaats: | 1 | Voti positivi ricevuti | 0 |
Voti negativi ricevuti | 2 |
karma: | -1 (voti positivi-voti negativi) |
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (44)
1 |
0
0
anarchia
Dottrina politica e filosofica sviluppatasi nellOttocento, che propugna labolizione dello stato e di ogni potere costituito in nome della libertà e dellautonomia individuale.La sua origine si fa risalire a Max Stirner (1806-56, L'unico e la sua proprietà), il quale predica come realtà veramente originaria il solo individuo: [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
0
0
antilogia
Arte di dimostrare la validità di entrambe le argomentazioni opposte su un argomento, ovvero l'arte di dare forma di verità a qualsiasi argomentazione.
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
0
0
antropomorfismo
Attribuzione di caratteri umani alle divinità Concenzioni antropologiche della divinità sono testimoniate fin dalla remota antichità da reperti archeologici, a cui si affiancano successivamente opere letterarie, come i poemi di Omero e di Esiodo. Contro la tendenza dell'antropomorfismo insorge fin dai suoi inizi la filosofia: con Senofane, p [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
0
0
apollineo-dionisiaco
Nella filosofia di Nietzsche, si tratta di impulsi dualistici che caratterizzano radicalmente lo spirito della grecità antica e poi attraversano con il loro gioco dialettico l'intera cultura umana, L'apollineo è l'impulso solare della forma armoniosa, il dionisiaco è l'impulso vitale e caotico dell'ebbrezza creativa. Si manifes [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
0
0
conoscenza
La conoscenza a posteriori è la conoscenza empirica dei fenomeni, quel modo di conoscere la realtà che viene dopo (a-posteriori) la percezione oggettiva dei fenomeni fornita dalla conoscenza a-priori. Conoscenza a posteriori è allora tutta la gamma di conoscenze che derivano dall'esperienza, diversamente dalla conoscenza a pr [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
0
0
conoscenza
La conoscenza a priori è quella conoscenza dei fenomeni che l'uomo possiede già, perché frutto di un modo di considerare le cose già stabilito dalla struttura stessa dei sensi. A priori, ad esempio, è il modo di conoscere (percepire) il tempo e lo spazio, i quali vengono percepiti come tempo e come spazio prop [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
0
0
ascetismo
Complesso delle pratiche di rinuncia e penitenza miranti a realizzare lascesi. L'ascetismo è quella dottrina spirituale che predica il distacco dagli eventi del mondo, dalle passioni e dagli istinti attraverso la pratica dell'isolamento, della meditazione, della preghiera e del digiuno. Attraverso l'ascesi l'uomo abbandona il superfluo per [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
0
0
atarassia
Imperturbabilità del saggio di fronte alle passioni e alle vicende del mondo. apatia, indifferenza. Lintero impianto filosofico di Epicuro (ma anche degli Scettici, seppure per vie diverse) tende al conseguimento dellatarassia.
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
0
0
atomismo
E' la dottrina secondo cui la realtà è composta da atomi (dal greco atomon , "che non si può tagliare"), ovvero di particelle indivisibili che costituiscono gli elementi ultimi in cui essa può venire suddivisa. Nell'antichità, furono atomiste le filosofie di Democrito e di Epicuro; ma Leibniz, nel Seicen [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
0
0
booleano
Relativo alle teorie di G. Boole. Boole è il teorizzatore dell'algebra binaria, ovvero di quel sistema che presenta come insieme di numeri possibili solo l'1 e lo 0. Data la struttura del suo sistema algebrico, che espone le combinazioni di soli due valori, il sistema booleano ha trovato applicazione nella riduzione matematica dei problemi l [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 44, registrati.