museopaestum.beniculturali.it

Voti positivi ricevuti40
Voti negativi ricevuti22
karma:17 (voti positivi-voti negativi)



0 punti guadagnati

No badges were found



Definizioni (65)

1

12   1

tepidarium


negli impianti termali il vano con riscaldamento a ipocausto, per bagni tiepidi.
Origine museopaestum.beniculturali.it

2

6   3

frigidarium


negli impianti termali l'ambiente normalmente munito di vasca dedicato ai bagni freddi.
Origine museopaestum.beniculturali.it

3

5   8

calidarium


negli impianti termali ambiente provvisto di riscaldamento e generalmente munito di una vasca per bagni a vapore e di un bacino per il lavaggio di viso e mani.
Origine museopaestum.beniculturali.it

4

3   1

impluvium


nella casa romana, vasca quadrangolare situata al centro dell'atrium, destinata a raccogliere l'acqua piovana.
Origine museopaestum.beniculturali.it

5

3   0

triclinium


nella casa romana stanza riservata esclusivamente ai pasti.
Origine museopaestum.beniculturali.it

6

2   0

cubiculum


nella casa romana, stanza da letto.
Origine museopaestum.beniculturali.it

7

2   2

tablinum


nella casa romana, vasto ambiente, completamente aperto che forma una sorta di esedra; posto al fondo dell'atrium, generalmente in asse con le fauces.
Origine museopaestum.beniculturali.it

8

2   0

vestibulum


nella casa romana ingresso, in genere di dimensioni piuttosto ridotte, che immetteva in uno stretto corridoio (fauces).
Origine museopaestum.beniculturali.it

9

1   0

ala


nella casa romana, ambiente aperto come il tablinum, disposto ai lati dell'atrium.
Origine museopaestum.beniculturali.it

10

1   0

analemma


termine greco indicante il muro portante; ad esempio, i sostegni della cavea di un teatro.
Origine museopaestum.beniculturali.it


Per vedere tutte le definizioni di 65, registrati.