ispesl.it

Voti positivi ricevuti95
Voti negativi ricevuti67
karma:29 (voti positivi-voti negativi)



0 punti guadagnati

No badges were found



Definizioni (522)

1

13   5

molecola anfipatica


  molecola con regioni polari (idrofile) ed apolari (idrofobiche) e perciò con una parte solubile e l'altra insolubile in acqua.
Origine ispesl.it

2

4   0

nucleoide


  la regione delle cellule procariotiche in cui si concentra il DNA che non è separato dal restante citoplasma per mezzo di membrane.
Origine ispesl.it

3

3   2

autotrofo


  detto di organismo capace di autotrofia, cioè di sintetizzare i composti organici direttamente dalle sostanze inorganiche.
Origine ispesl.it

4

3   0

linfa


  liquido chiaro simile al plasma sanguigno, privo di eritrociti, che imbeve i tessuti (= linfa interstiziale)  o circola nei capillari o nei vasi linfatici (= linfa circolante o linfa propriamente detta).
Origine ispesl.it

5

3   2

membrana nucleare


  struttura membranosa doppia che delimita il nucleo cellulare.
Origine ispesl.it

6

2   1

endoscheletro


  impalcatura o struttura interna di sostegno.  Contrapposto ad esoscheletro.
Origine ispesl.it

7

2   1

esoscheletro


  struttura esterna di sostegno o rivestimento esterno.  Contrapposto ad endoscheletro.
Origine ispesl.it

8

2   3

gradiente elettrochimico


  differenza composita di carica elettrica e di concentrazione chimica interdipendenti tra loro, come ad esempio quella presente attraverso la membrana plasmatica delle cellule nervose.
Origine ispesl.it

9

2   1

protisti


  regno di organismi comprendente gli organismi unicellulari eucarioti.
Origine ispesl.it

10

2   0

reazioni accoppiate


  collegamento stretto tra due reazioni, per esempio una che libera energia ed una che assorbe energia, in modo che l'energia resa disponibile dalla prima serva ad alimentare la seconda.
Origine ispesl.it


Per vedere tutte le definizioni di 522, registrati.