 |
governo.it
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (238)
1 |
2
1
inserto
In ingegneria genetica, il segmento di DNA estraneo inserito in un vettore.
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
1
0
codominante
Carattere ereditario per il quale gli individui eterozigoti esprimono fenotipicamente gli effetti di entrambi gli alleli. Codone Unita' del codice genetico costituita da una sequenza di tre nucleotidi adiacenti (tripletta) che, lungo una molecola di RNA messaggero, specifica un determinato aminoacido o un segnale di inizio o di terminazione. Esisto [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
1
0
antiparallelo
Termine usato per descrivere l'orientamento dei due filamenti complementari di una molecola di DNA a doppia elica, in cui all'estremità 5' di un filamento corrisponde l'estremità 3' dell'altro.
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
1
0
eucariote
Cellula o organismo animale o vegetale caratterizzati da una netta delimitazione tra nucleo e citoplasma. Il genoma è suddiviso in cromosomi contenuti nel nucleo e separati dal citoplasma dalla membrana nucleare; i geni possono essere intercalati da sequenze nucleotidiche non codificanti (introni); vi sono tre differenti RNA polimerasi, cias [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
1
0
mutazione di senso
Sostituzione di una singola base del DNA che causa la comparsa di una tripletta che codifica un aminoacido diverso da quello codificato dalla tripletta originale. Mutazione di sfasamento del registro di lettura (frameshift) Mutazione costituita dalla delezione o inserzione di un numero di coppie di basi (bp) che non e' un multiplo di 3, che altera [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
1
0
ribosomi
Particelle cellulari submicroscopiche costituite da RNA ribosomiale (rRNA) e proteine. I ribosomi dirigono le fasi del processo di sintesi delle proteine coordinando l'interazione tra RNA messaggero, RNA transfer ed altri cofattori proteici e non. E' a livello dei ribosomi che l'informazione contenuta nella sequenza nucleotidica viene tradotta in u [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
0
0
carattere
Qualunque caratteristica di un organismo che si possa riconoscere in maniera iproducibile secondo criteri definiti di classificazione (caratteri qualitativi) o di misura (caratteri quantitativi). Un carattere ereditario viene definito dominante (quando è fenotipicamente espresso anche negli eterozigoti per il gene che lo controlla); recessiv [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
0
0
carattere ereditario multifattoriale
Caratteristica fenotipica risultante dall'azione congiunta di più geni e di fattori ambientali.
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
0
0
cariocinesi
Vedi Mitosi.
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 238, registrati.