 |
fotoartearchitettura.it
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (452)
1 |
9
0
Crepidoma
è il basamento del tempio greco costituito da una serie di gradini, sul più alto dei quali si ergono le colonne, direttamente o su delle basi.
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
8
10
CALIDARIUM
nelle antiche terme romane era l'ambiente dove la temperatura, sia dell'acqua che dell'aria, era più elevata.
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
7
0
castrum
è il nome latino dell'accampamento militare che, durante le campagne militari i soldati romani allestivano secondo regole precise e codificate, per garantire una difesa e la necessaria ottimale mobilità interna ed esterna. Ai confini dell'impero si costruivano accampamenti fortificati permanenti che organizzati all'interno come piccol [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
5
6
CATINO ABSIDALE
detto anche conca o semicatino, qualifica la parte del tetto che copre l'abside, e che assume la forma di un quarto di sfera, intero o a spicchi.
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
4
1
Cartapesta
utilizzata per la creazione di oggetti decorativi, di piccole o grandi dimensioni, si ottiene da un miscuglio di carta macerata, colla e gesso.
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
2
0
Cipollatura
- difetto naturale del legno. si tratta del distacco di due anelli di crescita contigui, causato dal gelo o da eccessivo calore.
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
2
0
confratèrnita
associazione di fedeli costituita originariamente con scopi di soccorso ai deboli assistenza e carità; in età medievale e rinascimentale le confraternite erano molto numerose.
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
2
1
Cromlech
risale all'apoca preistorica ed è costituito da enormi pietre infisse nel terreno secondo un andamento circolare, sormontate da grossi architravi.
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
1
0
campanile
si tratta di una costruzione a torre, che può essere attigua alla chiesa o facente corpo con essa, destinata a contenere nella parte terminale le campane.
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
1
0
Capriata
si tratta di una struttura architettonica in legno, ferro o cemento, a forma di triangolo isoscele posta a sostenere le falde del tetto a doppio spiovente. Solitamente rimane a vista. Al centro del triangolo si può trovare una trave verticale che ne congiunge il vertice superiore con il centro della base.
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 452, registrati.