 |
avisargenta.it
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (75)
1 |
1
0
aids
(sindrome da immunodeficienza acquisita): E' una grave malattia che indebolisce i meccanismi di difesa dei nostri organismi. Si contrae soprattutto per via sessuale, o per contagio sanguigno (trasfusioni di sangue infetto, utilizzo di siringhe, aghi o strumenti chirurgici infetti, ecc.). Chi s'infetta diventa "sieropositivo", cioè sviluppa gli anti [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
1
0
anticoagulante
: E' una sostanza che impedisce la coagulazione del sangue ed è contenuta nelle "sacche" utilizzate per la raccolta ed in alcune provette. Ogni sacca da 450 ml ne contiene 63 ml. I tipi più utilizzati di soluzione anticoagulante sono l'ACD (acido citrico + citrato di sodio + destrosio), il CPD (citrato + fosfato + destrosio) ed il CPDAdenina.
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
1
0
anticorpi
: Detti anche "immunoglobuline" sono proteine presenti nel plasma la cui funzione è di fissarsi, a scopo difensivo, su sostanze generalmente nocive per l'organismo (antigeni). Per ogni sostanza estranea, detta "antigene" l'organismo crea particolari anticorpi (per esempio antitetano, anti-rosolia, eccetera).
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
1
0
centrifugazione
: Sistema utilizzato per separare i componenti del sangue sfruttando il loro diverso peso, attraverso la rotazione in apposite apparecchiature dette centrifughe. A centrifugazione avvenuta al fondo della sacca si porteranno tutti i globuli rossi, ed in alto rimarrà il plasma. Fra questo ed i globuli rossi si forma uno strato ricco di piastrine e di [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
1
0
emofilia
: Mancanza ereditaria di fattori della coagulazione (in genere Fattore Vili,emofilia A, o IX, emofilia B), che sono causa di emorragie anche spontanee, che si possono arrestare solo con rapida infusione dei fattori mancanti.
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
0
0
abo
: E' il sistema che caratterizza i principali gruppi sanguigni, in base a sostanze (antigeni) presenti o meno sui globuli rossi. Si può trasfondere in un organismo umano, solamente sangue compatibile, cioè che non abbia antigeni diversi da quelli dei globuli rossi dei riceventi. Vedi antigeni.
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
0
0
aferesi
: E' il termine usato per indicare una metodologia di prelievo a scopo trasfusionale, mediante la quale si preleva al donatore la sola componente del sangue che deve essere utilizzato. Per questo è usato un sistema monouso e sterile. Il sangue è prelevato dalla vena dei donatori (come nella normale donazione), è scomposto per filtrazione o centrifu [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
0
0
albumina
: E'I più importante "proteina" del sangue. E' fabbricata dal fegato ed ha un peso molecolare sufficientemente elevato. Compito essenziale è quello di trattenere l'acqua plasmatica nei vasi sanguigni. Normalmente nel plasma umano è presente in quantità pari a 45150 grammi per litro. Ogni grammo può trattenere per un'ora una quantità d'acqua pari a [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
0
0
alt
(alanina aminotransferasi): E' uno degli enzimi dei fegati e può aumentare in caso di danno epatico (d'origine alimentare, infettiva, farmacologica) o cardiaco. La determinazione di quest'enzima nel sangue è effettuata ad ogni donazione. Un altro enzima epatico è l'AST (asportato aminotransferasi). Nel loro insieme ALT e AST sono comunemente chiama [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
0
0
anamnesi
: E' la raccolta di tutte le notizie riguardanti la salute dei donatore, fatta dal medico prima di ogni donazione di sangue. Perché abbia significato deve essere veritiera, devono in altre parole essere illustrate tutte le condizioni che possono compromettere la salute dei donatori e quella dei riceventi.
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 75, registrati.