 |
atess.it
Voti positivi ricevuti | 6 |
Voti negativi ricevuti | 3 |
karma: | 2 (voti positivi-voti negativi) |
|
0 punti guadagnati No badges were found
Definizioni (46)
1 |
2
0
energia eolica
: l’energia cinetica dal vento (aria in movimento) che può essere convertita direttamente da un motore eolico (aeromotore) in energia meccanica disponibile su un albero rotante per l’azionamento di mulini, pompe, e generatori elettrici. La fonte eolica possiede alcune caratteristiche indesiderate, come la bassa concentrazione ene [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
2 |
1
0
energia solare
: energia dissipata dal Sole che può essere catturata, trasformata e utilizzata sia direttamente che indirettamente per mezzo di una molteplicità di sistemi di complessità variabile (pannelli fotovoltaici, pannelli solari, sistemi passivi ecc.).
In attesa di approvazione da un moderatore |
3 |
1
0
ottimizzazione
: processo attraverso il quale si trasforma un sistema altamente dissipativo di risorse (materiali, naturali, umane, finanziarie ecc.) in un sistema che ne dissipa la minor quantità possibile in vista dello svolgimento di una funzione e compatibilmente con un insieme dato di vincoli.
In attesa di approvazione da un moderatore |
4 |
1
1
sistema urbano
: le città, i paesi e le piccole comunità assieme ai loro ecosistemi. Il sistema di infrastrutture e sistemi che danno vita ad una organizzazione sociale grazie alla loro capacità di supportare l’ integrazione di tutti gli aspetti interdipendenti (aspetti abitativi, insediativi, produttivi, commerciali, relazionali ecc.) [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
5 |
1
0
sistemi d’attività umane
: sistemi umani (uomini + infrastrutture + tecnologie + interazioni) progettati e organizzati per il raggiungimento di uno scopo o l’esecuzione di una funzione.
In attesa di approvazione da un moderatore |
6 |
0
0
agenda 21 locale
: l’applicazione a livello locale della Agenda 21 che raccoglie le conclusioni raggiunte nel vertice mondiale di Rio nel 1992 sull’Ambiente e lo Sviluppo. L’Agenda 21 riconosce che il “diritto allo sviluppo nell’ambiente deve essere realizzato in modo tale che i bisogni legati allo sviluppo e all’ambiente soddisf [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
7 |
0
1
ambiente
: il contesto entro cui un sistema esiste. Esso è costituito da tutte le cose esterne al sistema, e contiene ogni cosa che può condizionare il sistema o essere da esso condizionato.
In attesa di approvazione da un moderatore |
8 |
0
0
approccio sistemico
: un punto di vista che analizza i fenomeni in termini di sistemi (vedi Sistema) e che affronta le situazioni problematiche e le opportunità, che eventualmente si presentano, per mezzo di concetti, principi, metodi e modelli propri della Sistemica.
In attesa di approvazione da un moderatore |
9 |
0
0
architettura bioclimatica
: un approccio progettuale alla costruzione dell’ambiente abitato finalizzato a massimizzarne il comfort abitativo attraverso la realizzazione di strutture capaci di sfruttare in modo ottimale le condizioni ambientali (come il clima, la radiazione solare, la ventilazione, l’illuminazione ecc.). Proprio perché sfrutta la climatizz [..]
In attesa di approvazione da un moderatore |
10 |
0
0
autoregolazione
: la capacità di un sistema di mantenere inalterata la propria struttura e il proprio funzionamento attraverso l’uso delle proprie risorse e il funzionamento delle proprie strutture, senza il ricorso ad un sistema esterno (controller).
In attesa di approvazione da un moderatore |
Per vedere tutte le definizioni di 46, registrati.