aodat.jambala.it

Woonplaats:1
Voti positivi ricevuti11
Voti negativi ricevuti7
karma:3 (voti positivi-voti negativi)



0 punti guadagnati

No badges were found



Definizioni (43)

1

4 Thumbs up   0 Thumbs down

Codominante


In caso di co-dominanza, un individuo eterozigote manifesta i fenotipi di entrambi i caratteri (quello recessivo e quello dominante).
Origine aodat.jambala.it (offline)

2

4 Thumbs up   0 Thumbs down

Cromosomi omologhi


coppia di cromosomi dello stesso tipo che derivano uno dal padre ed uno dalla madre, che hanno gli stessi geni ma che possono avere alleli diversi.
Origine aodat.jambala.it (offline)

3

2 Thumbs up   1 Thumbs down

LIPOCROMO


E' un pigmento grasso che proporziona il colore di fondo al piumaggio di tutti le razze di uccelli, gli uccelli che presentano un colore di fondo e con disegno totalmente assente, sono detti lipocromici.
Origine aodat.jambala.it (offline)

4

1 Thumbs up   2 Thumbs down

FEOMELANINA


E' un pigmento costituito da granuli di forma sferoidale con colorazione che varia dal crema pallido al giallo, al fulvo, fino a giungere al mogano intenso. Assorbe le radiazioni UV, ma la protezione che conferisce alla pelle è di circa 1000 volte inferiore rispetto quella della eumelanina.
Origine aodat.jambala.it (offline)

5

0 Thumbs up   1 Thumbs down

Allele


Differente forma alternativa di un gene, responsabile di forme alternative di uno stesso carattere. Poiché ogni individuo ha due copie di ogni gene, una ereditata dal padre e l'altra dalla madre, per ogni gene può avere due alleli uguali (omozigote) o diversi (eterozigote). I maschi hanno una sola copia di alcuni geni localizzati nei cromosomi sess [..]
Origine aodat.jambala.it (offline)

6

0 Thumbs up   1 Thumbs down

Cromosomi sessuali


Origine aodat.jambala.it (offline)   NSFW / 18+

7

0 Thumbs up   0 Thumbs down

fenotipo


Tutto ciò che costituisce l'aspetto esterno di un organismo, per quanto riguarda la sua struttura e le sue funzioni. Il fenotipo è il risultato dell'interazione tra il genotipo e l'ambiente. Con fenotipo si può intendere anche l' espressione specifica di un gene.
Origine aodat.jambala.it (offline)

8

0 Thumbs up   0 Thumbs down

Gené


Un segmento di DNA che contribuisce ad una funzione o ad un fenotipo. Ciascun gene è situato in una definita posizione (locus) di un particolare cromosoma. I geni sono disposti sui cromosomi linearmente. Essi provengono metà dalla madre e metà dal padre.
Origine aodat.jambala.it (offline)

9

0 Thumbs up   0 Thumbs down

Genoma


Tutta la serie di informazioni contenute nel DNA di un individuo.
Origine aodat.jambala.it (offline)

10

0 Thumbs up   0 Thumbs down

MUTAZIONE


In genetica indica un cambiamento microscopico a livello di una base del DNA, che determina la sostituzione di un aminoacido con un altro nella proteina prodotta dal gene mutato.
Origine aodat.jambala.it (offline)


Per vedere tutte le definizioni di 43, registrati.