Significato di transetto
Cosa vuol dire transetto? Trova il 7 significato della parola transetto. Puoi anche aggiungere una definizione per transetto

1

2   1

transetto


- Navata trasversale che interseca il corpo longitudinale della chiesa, formando una croce (greca o latina).
Origine associazionepetra.it

2

1   1

transetto


Vedi Basilica.
Origine abbaziacasamari.com

3

1   1

transetto


navata trasversale che interseca il corpo longitudinale della chiesa, di cui ha la stessa altezza, dando all'edificio forma a croce. Anche il transetto può essere a più navate.
Origine fotoartearchitettura.it

4

1   1

transetto


Il transetto, negli edifici di culto cristiani, corrisponde a un corpo architettonico che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate. Ha in genere la [..]
Origine it.wikipedia.org

5

0   1

transetto


elemento architettonico che divide la navata | *nelle chiese cristiane a croce latina, la navata trasversale, che rappresenta il braccio minore della croce
Origine it.wiktionary.org

6

0   1

transetto


Navata trasversale che interseca il corpo longitudinale della chiesa, di cui ha la stessa altezza, dando all'edificio forma a croce. (pianta a croce latina).
Origine archweb.it

7

0   1

transetto


, che si conclude, nelle due parti terminali, con forme absidali, introdotta nelle chiese basilicali, o con pianta a croce. Il T. è inserito fra il presbiterio e la navata o navate longitudinali. Nelle chiese monastiche romaniche e nelle cattedrali gotiche il T. raggiunge, spesso, qualità formali della navata principale, formando al suo incrocio, [..]
Origine studiopetrillo.com

Aggiungi significato per transetto
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< peltro equestre >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato