1 |
banda gruppo di musicisti che suona sfilando per le strade | associazione per delinquere | *''La banda della Magliana'' | *''La banda dei quattro'' | intervallo di frequenze | *''La banda FM in Italia v [..]
|
2 |
bandainsieme di frequenza comprese entro un dato intervallo di frequenza
|
3 |
bandavalore numerico dato dal rapporto tra una determinata quantità di dati e il tempo impiegato a trasmetterla. Nelle connessioni internet si misura in bps (byte per secondo) o in suoi multipli, ad esempio in Mbps (Mega byte per secondo).
|
4 |
banda(Larghezza di banda, bandwidth) La capacità di una connessione (telefonica, in fibra ottica o altre), cioè la quantità di dati - generalmente espressa in bit per secondo - che possono attraversarla [..]
|
5 |
bandaNozione fondamentale per valutare la capacità di trasporto delle reti di telecomunicazioni. La differente larghezza di banda è in stretto rapporto con la quantità di informazioni che è possibile t [..]
|
6 |
bandaAmpiezza di banda. Termine usato impropriamente per indicare la quantita' di dati che possono viaggiare attraverso un dato mezzo fisico.
|
7 |
bandaquando, nellatto di virare o strambare o di compiere una qualsiasi manovra che richieda una rapido cambiamento di rotta, il timone viene portato tramite la barra o la ruota al massimo della sua ango [..]
|
8 |
banda= pian de legno, un pian inclina' a 180 cm. per far sbarcar i coli.
|
9 |
bandaE' la velocità massima, detta anche velocità di porta, alla quale i dati possono viaggiare. Generalmente è affiancata da una o più delle diciture garantita, flat, unmetered [..]
|
10 |
bandaintervallo di frequenza dello spettro elettromagnetico nel quale operano i sensori, ad esempio, di un satellite, che sono in grado di separare le informazioni raccolte nel visibile e nellinfraro [..]
|
11 |
bandaQuantità di dati che possono essere trasferiti in uno stesso momento.
|
12 |
bandaIndica genericamente ciascun lato della nave. In locuzioni specifiche (come capo di banda) ne designa un elemento strutturale e la zona corrispondente. "Alla banda" si dice del timo [..]
|
13 |
bandatermine banda indica la quantità di dati che possono essere trasferiti, attraverso una connessione, in un dato periodo di tempo.
|
14 |
bandaQuantità di dati per unità di tempo che può viaggiare su una connessione. Nella banda ampia la velocità varia da 64 Kbps a 1,544Mbps. Nella banda larga la comunicazione avviene a velocità superiori a 1,544 Mbps.
|
15 |
banda"legaccio, striscia, stringa"
|
16 |
bandaPer banda si intende la quantita' di dati che possono passar ...
|
17 |
bandaanda, manu, mera, parte sf.
|
18 |
bandaIntervallo di frequenze audio, delimitato da una frequenza inferiore e da una superiore. Quella udibile dall'uomo, ad esempio, è 20 Hz e 20 KHz. Banda passante Bandpass
|
19 |
bandaÈ la capacità di una connessione, cioè la quantità di dati che possono essere trasferiti in un dato periodo di tempo; generalmente è espressa in bit per secondo. Tanto maggiore è la larghezza di banda di una linea, tanto maggiore sarà la quantità d'informazioni in grado di essere trasmessa al secondo.
|
20 |
bandaComplesso musicale formato da soli strumenti a fiato (ottoni e legni) e a percussione, sorto verso la fine del XV secolo.
|
21 |
bandaFormazione orchestrale più grande di un’orchestra, nella quale viene duplicato il numero degli strumentisti nella sezione degli ottoni o strumenti a fiato.
|
22 |
banda- Band - Bande Intervallo di lunghezza d'onda e di frequenza delle radiazioni elettromagnetiche definito da un valore inferiore e da uno superiore. In genere le radiazioni contenute in una banda hann [..]
|
23 |
bandaGamma di frequenze; nelle trasmissioni analogiche è l'insieme delle frequenze, fra due limiti definiti, destinate ad un uso specifico, come ad esempio la banda dei 20 metri.
|
24 |
bandala larghezza di banda rappresenta la capacità di trasporto delle informazioni, di un cavo a fibra ottica, o del doppino telefonico. Generalmente è espressa in bit per secondo. Più grande è la larg [..]
|
25 |
bandala larghezza di banda rappresenta la capacità di trasporto delle informazioni, di un cavo a fibra ottica, o del doppino telefonico. Generalmente è espressa in bit per secondo. Più grande è la larg [..]
|
26 |
bandaBanda è un termine utilizzato in araldica per indicare una pezza onorevole costituita da una striscia, della larghezza normale di due moduli (2/7 della larghezza dello scudo) che scende, dalla destra [..]
|
27 |
bandaIn informatica e in telecomunicazioni, il termine banda indica la quantità di dati informativi che possono essere trasferiti, attraverso una connessione, in un dato periodo di tempo, e la cui ampiezz [..]
|
28 |
bandaIl termine banda nelle scienze etnoantropologiche viene utilizzato per indicare la forma più elementare di società umana.
|
29 |
bandaBanda è una suddivisione dell'India, classificata come municipal board, di 134.822 abitanti, capoluogo del distretto di Banda, nello stato federato dell'Uttar Pradesh. In base al numero di abitanti l [..]
|
30 |
bandaLa banda era un tipo di unità militare irregolare delle forze armate del Regno d'Italia composta da stranieri e nativi coloniali impiegati come truppe ausiliarie delle forze regolari nazionali e colo [..]
|
31 |
bandaIn telecomunicazioni con il termine banda radio (o spettro radio) si indica la sezione dello spettro elettromagnetico delle onde radio e microonde deputata alle radiocomunicazioni. Essa identifica dun [..]
|
32 |
bandaBanda è una suddivisione dell'India, classificata come nagar panchayat, di 26.178 abitanti, situata nel distretto di Sagar, nello stato federato del Madhya Pradesh. In base al numero di abitanti la c [..]
|
33 |
bandaCon il termine banda, nell'ambito della criminalità, ci si riferisce a quel gruppo sociale formato allo scopo di realizzare e gestire attività illecite (racket, prostituzione, ecc.) e al controllo d [..]
|
34 |
bandaFormazione orchestrale più grande di una Orchestra , dove si duplica il numero dei musicisti nella sezione dei fiati.
|
<< cobra | geco >> |