Significato di apòcrifo
Cosa vuol dire apòcrifo? Trova il 5 significato della parola apòcrifo. Puoi anche aggiungere una definizione per apòcrifo

1

0 Thumbs up   0 Thumbs down

apòcrifo


testo non autentico
Origine it.wiktionary.org

2

0 Thumbs up   0 Thumbs down

apòcrifo


Libro della cui autenticità si dubita, così come si dubita che sia stato scritto dall'autore citato. Esempio tipico sono i Vangeli Apocrifi, tra i cui quali quello di San Pietro, non ritenuti dalla Chiesa degni di fede.
Origine libriantichierari.com (offline)

3

0 Thumbs up   0 Thumbs down

apòcrifo


(dal greco apokryphos, "occulto, nascosto, segreto"). Designa uno scritto della letteratura religiosa giudaica e cristiana spesso falsamente attribuito a un personaggio biblico, non accolto nel canone delle Scritture cristiane (quelli dell'AT, che vanno fino al II sec. d. C., vengono chiamati anche Pseudoepigrapha dalle Chiese della Rifor [..]
Origine camcris.altervista.org (offline)

4

0 Thumbs up   0 Thumbs down

apòcrifo


: "detto" di un testo falsamente attribuito ad un' epoca o ad un autore (Varchi, B.- 1565 circa) dal greco Apokryphos: nascosto, segreto.
Origine studioiavarone.it

5

0 Thumbs up   0 Thumbs down

apòcrifo


Detto di libro, scritto, documento non riconosciuto come canonico dalle religioni che hanno stabilito un Canone dei testi ispirati. Per estensione, apocrifa è ogni opera non autentica rispetto a un qu [..]
Origine guerrestellari.net




<< osmotico Champagne >>