1 |
StèleNei santuari dei Cananei, gli indigeni della Terra Santa, si collocavano massi verticali di pietra, sui quali si versava olio o vino, in rituali che avevano come scopo quello di ottenere il dono della [..]
|
2 |
Stèle(raro stèla) Monumento funerario o per ricordo di un fatto memorabile avvenuto nel luogo, costituito da un elemento verticale in marmo o pietra con decorazioni, bassorilievi, iscrizioni, ecc. la S. fu soprattutto diffusa nell’antichità. Celebri, per la bellezza dei rilievi, sono le S. di Egèso, di Crito e Timarista, dell’Illisso, tutte della fine d [..]
|
3 |
Stèle tavola di pietra infissa in posizione verticale nel terreno | parte interna centrale di radici e fusti
|
4 |
StèleLastra verticale di pietra o marmo, la cui superficie è incisa o scolpita, con destinazione funeraria, ma anche commemorativa o votiva
|
5 |
StèleLastra commemorativa di pietra o di marmo.
|
6 |
StèleLastra di pietra infissa nel terreno per segnalare una sepoltura, talora adorna di rilievi.
|
7 |
Stèlelastra verticale di pietra o marmo che reca un’iscrizione o immagini in rilievo, avente per lo più carattere commemorativo e funerario. (fonte: rielab. da Il grande dizionario Garzanti della lingua it [..]
|
<< Termizzazione | Stilòbate >> |