Significato di HTML
Cosa vuol dire HTML? Trova il 71 significato della parola HTML. Puoi anche aggiungere una definizione per HTML

1

1   0

HTML


Linguaggio "codificato" per formattare le pagine web e distribuire le relative informazioni.
Origine lex.unict.it

2

0   0

HTML


'''H'''yper '''T'''ext '''M'''arkup '''L'''anguage: linguaggio di marcatura per ipertesti - linguaggio di formattazione usato per descrivere i documenti ipertestuali disponibili nel World Wide Web
Origine it.wiktionary.org

3

0   0

HTML


Dall’inglese Hypertext mark-up language. E' il linguaggio-codice utilizzato per lo sviluppo di pagine Web. Permette di inserire in una stessa pagina testo, immagini e suoni collegabili a loro volta ad [..]
Origine comunicandoti.it

4

0   0

HTML


- Hyper Text Markup Language. Linguaggio per la codifica di documenti ipertestuali. E' il linguaggio di programmazione per realizzare pagine di Internet. Attualmente sono state rilasciate le specifich [..]
Origine users.libero.it

5

0   0

HTML


Hyper Text Markup Language. E' il linguaggio standard utilizzato per la creazione di pagine Web che si basa sul linguaggio SGML(vedi SGML).L'html descrive la struttura di un documento Internet.
Origine megghy.com

6

0   0

HTML


(vedi Html), permettendo una migliore gestione dei dati strutturati, e la creazione di markup personalizzati. Xml permette l'uso dell'SGML (vedi Sgml) sul WWW.
Origine megghy.com

7

0   0

HTML


(Hyper Text Mark-Up Language) Linguaggio di programmazione ipertestuale con il quale si costruiscono pagine internet e siti web. L’Html è basato su “tag”, istruzioni che, all’interno del testo scritto [..]
Origine partecipiamo.it

8

0   0

HTML


Acronimo di HyperText Markup Language, linguaggio di annotazione ipertestuale. È il linguaggio normalmente utilizzato per l'inclusione di testo e riferimenti nei documenti Web. Vi sono diverse versioni di questo linguaggio, ciascuna con diversi perfezionamenti rispetto alla precedente.
Origine lorenzoroi.net

9

0   0

HTML


Linguaggio di programmazione utilizzato in Internet contenente i comandi che indicano al browser come visualizzare testo, grafica e file multimediali nonché i comandi per collegare ogni pagina Web alle altre pagine.
Origine createch.it

10

0   0

HTML


(HyperText Markup Language) E' l'insieme delle regole (protocollo) con cui si scrivono i documenti ipertestuali del World Wide Web.
Origine internet.fchiarelli.it

11

0   0

HTML


(Hyper Text Markup Language) linguaggio con cui vengono codificate le pagine web. Viene interpretato dal browser.
Origine marcogualmini.it

12

0   0

HTML


(Hypertext Markup Language) È il linguaggio standard utilizzato per la creazione di pagine Web che si basa sul linguaggio SGML. L’HTML descrive la struttura di un documento Internet.
Origine blog.myplanets.org

13

0   0

HTML


HyperText Markup Language. E’  il linguaggio utilizzato per creare le pagine web.
Origine appassioniamo.com

14

0   0

HTML


 (HyperText Markup Language). È il principale linguaggio di programmazione con il quale sono scritte le pagine web.
Origine dista.unibo.it

15

0   0

HTML


Linguaggio standard utilizzato per la creazione di pagine web da immettere in rete. Offre la possibilità di formattare il testo come de [..]
Origine ininternet.org

16

0   0

HTML


È un linguaggio di programmazione estremamente diffuso che consente di gestire contemporaneamente files di testo, grafica e suoni per creare pagine Web.
Origine cnavicenza.it

17

0   0

HTML


Linguaggio di markup, usato per creare pagine web: permette di gestire sia file di testo che grafica e suoni.
Origine term-minator.it

18

0   0

HTML


HyperText Markup Language, il linguaggio di codificazione e creazione dei documenti basati sul WWW.
Origine contactlab.com

19

0   0

HTML


linguaggio per la scrittura delle pagine ipertestuali e multimediali che compongono il WWW.  La sintassi consente di integrare documenti di testo con immagini, suoni e riferimenti ( link ) ad alt [..]
Origine planetweb.it

20

0   0

HTML


È il linguaggio con cui vengono memorizzate le informazioni contenute nelle pagine web. Ci sono informazioni relative all'impaginazione, i contenuti e i link. La semplicità dell'HTML ha contribuito mo [..]
Origine aldostraffi.eu

21

0   0

HTML


È il linguaggio di etichettatura (mark-up) introdotto all’inizio degli
Origine ciroroselli.it

22

0   0

HTML


Linguaggio di marcatura utilizzato per definire il formato dei documenti destinati ad essere pubblicati sul World Wide Web. Le pagine web sono costruite con i tag HTML, ossia simboli di marcatura inseriti nel testo. Il linguaggio HTML definisce il layout della pagina, i font, gli elementi grafici ed i collegamenti ipertestuali con altri documenti d [..]
Origine ecolore.leeds.ac.uk

23

0   0

HTML


Acronimo di HyperText Mark-Up Language, è un linguaggio usato per descrivere i documenti ipertestuali disponibili su Internet. Non è un linguaggio di programmazione, ma di markup, descrive cioè l’ aspetto che deve avere il testo. Grazie alla sua facilità d’utilizzo e alla sua complementarietà con altri linguaggi come il CSS e il Javascript, una pag [..]
Origine seowebitalia.it

24

0   0

HTML


(Hyper Text Mark-up Language): Linguaggio utilizzato nella costruzione delle pagine web e dei vari collegamenti ipertestuali
Origine ragazzieweb.it

25

0   0

HTML


E' l' acronimo di Hyper Text Markup Language, ovvero la serie di comandi che,inseriti nel testo, permette di modificarne la visualizzazione, creando pagine web.
Origine olegna.it

26

0   0

HTML


   Linguaggio standard del web, permette di creare pagine statiche e impaginarle secondo il gusto del cliente. Ricco di funzionalità, ma semplice nella sua applicazione è la base per tu [..]
Origine internetna.it

27

0   0

HTML


Hyper Text Markup Language - Linguaggio "codificato" per formattare le pagine web e distribuire le relative informazioni.
Origine comune.barga.lu.it

28

0   0

HTML


linguaggio interpretato dai browser usato per creare ipertesti pubblicabili sul web, ovvero é il linguaggio che comunemente viene usato per creare siti web.
Origine novaragov.it

29

0   0

HTML


Abbreviazione di HyperText Markup Language. È un linguaggio di codifica ipertestuale che si utilizza per creare le pagine destinate al World Wide Web. Il linguaggio HTML è caratterizzato da una serie [..]
Origine sottositi.loescher.it

30

0   0

HTML


-"Hypertext markup language" (linguaggio di contrassegnazione ipertestuale), un formato che viene utilizzato per pubblicare documenti e informazioni sul web.
Origine shopping-idea.it

31

0   0

HTML


:"Hyper Text Markup Language", un linguaggio per realizzare pagine web, che formatta le pagine per mezzo di <TAG>.
Origine phoenixdown.it

32

0   0

HTML


HyperText Markup Language - il primo linguaggio standard di marcatura per ipertesti multimediali presenti sul web.
Origine thinking.it

33

0   0

HTML


HyperText Markup Language, è un file contenente deò testo e dei comando incorporati chiamati marcatori che forniscono le linee di riferimento per la visualizzazione. I marcatori sono racchiusi tra i simboli "<" e ">" come ad esempio <HEAD> </HEAD>.
Origine di.unisa.it/~ads/corso-security/www

34

0   0

HTML


: HyperText Mark-Up Language, linguaggio di marcatura ipertestuale per la costruzione di pagine web (vedi World Wide Web).
Origine ce.unipr.it

35

0   0

HTML


Acronimo di HyperText Markup Language. Semplice linguaggio di formattazione dei documenti utilizzato per preparare le pagine che devono essere visualizzate dai browser Web. Creato nel 1991, l'HTML fu elaborato successivamente dal CERN di Ginevra. Si tratta di un linguaggio piuttosto semplice. Esistono molte versioni, tutte comunque, devono passare [..]
Origine di.unisa.it

36

0   0

HTML


Hyper Text Markup Language. Linguaggio di programmazione universale per la realizzazione di ipertesti di pagine web.
Origine bloggiornalismo.scuoleasso.it

37

0   0

HTML


Linguaggio di programmazione universale per la realizzazione di ipertesti di pagine web.
Origine givemeachance.it

38

0   0

HTML


(HyperText Markup Language) Linguaggio di programmazione utilizzato in Internet e pubblicato nel 1991. Serve a creare documenti di testo e grafica che siano visualizzabili da qualsiasi sistema, tramite comandi incorporati nel documento stesso, i tag. Rispetto ai precedenti GML e SGML ha dei comandi che rendono 'attive' parti del testo o della grafi [..]
Origine darix.altervista.org

39

0   0

HTML


L'HTML (HyperText Markup Language) è un markup language che utilizza dei tag per organizzare il testo in titoli, paragrafi, liste e link e comunica al web browser come disporre testo e immagini su una pagina web.
Origine interlanguage.it

40

0   0

HTML


Acronimo di "Hyper Text Markup Language".
Origine lau.csi.it

41

0   0

HTML


Abbreviazione per Hyper Text Markup Language. Linguaggio usato per creare le pagine ipertestuali del World Wide Web. I documenti in formato HTML possono contenere testo, grafica, collegamenti ipertestuali, audio e video. Per visualizzare questi documenti è necessario un browser, come ad esempio Internet Explorer. Anche PowerPoint è in grado di visu [..]
Origine atuttascuola.it

42

0   0

HTML


L’abbreviazione di  hypertext markup language.
Origine giovannicappellotto.it

43

0   0

HTML


sta per Hypertext Markup Language ed e il linguaggio di programmazione utilizzato per realizzare pagine Internet. Attualmente il comitato per qli standard ha rilasciato le specifiche di HTML 3.2 .
Origine adinformatica.ch

44

0   0

HTML


(Hypertext Markup Language). Linguaggio in cui sono scritti i documenti ipertestuali del World Wide Web.
Origine mdam.it

45

0   0

HTML


è il linguaggio di programmazione, basato sul formato ipertestuale, con il quale vengono scritti i documenti per internet.
Origine fiom.cgil.it

46

0   0

HTML


HyperText Markup Language: è il linguaggio base di scrittura per il web.
Origine motoriericerca.com

47

0   0

HTML


(Ultima modifica: Wednesday, 24 August 2005, 22:54) Acronimo di HyperText Markup Language. ? un linguaggio standard usato per creare le pagine ipertestuali del World Wide Web. I documenti in formato H [..]
Origine lnx.reteuropaistruzione.net

48

0   0

HTML


Linguaggio per costruire ipertesti, ossia documenti con zone attive per mezzo delle quali è possibile passare da un documento a un altro. E’ il formato utilizzato per costruire le pagine del Web.
Origine overclokk.net

49

0   0

HTML


Acronimo di Hypertext Markup Language, il linguaggio utilizzato per creare i collegamenti necessari per la visualizzazione dei documenti sul Web.
Origine dantealighieritorino.it

50

0   0

HTML


Linguaggio web per la creazione di contenuti multimediali, utilizzato anche nelle e-mail per inserire elementi più impattanti rispetto al solo testo.
Origine e-spresso.net

51

0   0

HTML


: (Hyper Text Markup Language) sono le pagine più comuni che si possono trovare sul web (ma non solo), esse possono contenere: testi, immagini, script, animazioni (interattive e non) e posson [..]
Origine arcadiaclub.com

52

0   0

HTML


Hyper Text Markup Language. E' il linguaggio standard utilizzato per la creazione di pagine Web che si basa sul linguaggio SGML(vedi SGML).L'html descrive la struttura di un documento Internet.
Origine web.tiscalinet.it

53

0   0

HTML


HyperText Markup Language, un linguaggio ideato appositamente per realizzare documenti ipertestuali da utilizzare su computer collegati al World Wide Web.
Origine 4yougratis.it

54

0   0

HTML


Acronimo di HyperText Markup language, linguaggio di programmazione ipertestuale con cui vengono scritti i documenti presentati sul Web.
Origine logisticaeconomica.unina.it

55

0   0

HTML


linguaggio per la codifica degli ipertesti attraverso marcatori utilizzato per realizzare i documenti ipertestuali di World Wide Web. Si tratta di un gruppo di 37 marcatori che indicano al browser com [..]
Origine docenti.org

56

0   0

HTML


Hypertext Markup Language
Origine pluribit.com

57

0   0

HTML


Hyper Text Multimedia Language: linguaggio con cui vengono r ...
Origine civile.it

58

0   0

HTML


Hyper Text Markup Language. Linguaggio di programmazione universale per la realizzazione di ipertesti di pagine web. I Illustrazione: Disegno utilizzato per accompagnare un testo.
Origine piccoligiornalisti.it

59

0   0

HTML


linguaggio di annotazione per ipertesti. Linguaggio di descrizione della pagina per la realizzazione di ipertesti, creato nel 1989 dal CERN. Html codifica i documenti ipertestuali descrivendo in marca [..]
Origine quickrescue.it

60

0   0

HTML


Hyper Text Markup Language Linguaggio di programmazione usato per "scrivere" e rendere multimediali i documenti sulla Rete: compito dei vari browser è interpretare questo linguaggio, riconoscere i "tag", cioè le [..]
Origine xvalentino.altervista.org

61

0   0

HTML


E' il linguaggio-codice utilizzato per lo sviluppo di pagine Web. Permette di inserire in una stessa pagina testo, immagini e suoni collegabili a loro volta ad altre pagine situate su altri server.
Origine evilseal.it

62

0   0

HTML


HyperText Markup Language. E' il linguaggio usato per scrivere le pagine web.
Origine fedemarkez.com

63

0   0

HTML


sta per Hypertext Markup Language ed e il linguaggio di programmazione utilizzato per realizzare pagine Internet. Attualmente il comitato per gli standard ha rilasciato le specifiche di HTML 3.2 .
Origine recuperodati.net

64

0   0

HTML


(Hyper Text Markup Language) È il linguaggio di programmazione utilizzato in Internet per creare documenti di testo e grafica visualizzabili da qualsiasi sistema, tramite comandi incorporati nel documento stesso.
Origine assistenza.business.tiscali.it

65

0   0

HTML


Hypertext Markup Language, linguaggio di marcatura ipertestuale. Volendo creare pagine da inserire sul World Wide Web , è possibile utilizzare questo linguaggio standard che mette a disposizione una serie di comandi o direttive in grado di inserire testo, immagini in-line e link ad altri documenti.
Origine reteweb.com

66

0   0

HTML


Hyper Text Markup Language, il linguaggio con cui sono scritti i siti internet. Un altro linguaggio diffuso è l' XML
Origine wcw.it

67

0   0

HTML


Linguaggio di base per creare pagine web. E' un linguaggio di formattazione e non di programmazione, infatti dice al browser come visualizzare gli elementi grafici ed il testo all'intern [..]
Origine spazioinwind.libero.it

68

0   0

HTML


Hypertext markup language, ovvero "Linguaggio di marcatura per ipertesti". È il linguaggio standard per la realizzazione di ipertesti destinati al World Wide Web. Si compone di tag (marcatori) racchiusi fra i segni < e >, ogni tag ha determinati attributi ai quali vengono associati dei valori specifici. Il W3C (www.w3.org), ovvero i [..]
Origine risorse.net

69

0   0

HTML


Abbreviazione della parola inglese HyperText Markup Language (linguaggio di marcatori per ipertesti) utilizzata in ambito informatico, indica un programma necessario per definire e visualizzare le pagine web. Tale protocollo viene letto da un browser che ne consente la visualizzazione a tutti gli utenti.
crispo - 08 aprile 2014

70

0   0

HTML


(HyperText Mark-up Language) linguaggio per creare ipertesti; è il linguaggio di programmazione con cui vengono realizzate le pagine del Web.
Origine maurorossi.net

71

0   0

HTML


L'HyperText Markup Language (HTML) (traduzione letterale: linguaggio a marcatori per ipertesti), in informatica è il linguaggio di markup solitamente usato per la formattazione di documenti ipertestua [..]
Origine it.wikipedia.org

Aggiungi significato per HTML
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< handicappato osso >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato