1 |
Crèta. Questa parte di Mediterraneo è disseminata di isole e di arcipelaghi, fra cui spiccano le Cicladi, il Dodecaneso, le Sporadi [..]
|
2 |
Crètasi tratta di un materiale naturale calcareo-argilloso, composto da carbonato di calcio e silicati. è porosa, molto friabile, duttile. Esso si deforma per pressione esterna, asciugandosi mantiene la forma data e cotta ad alte temperature diviene durissima.
|
3 |
CrètaCirene e Creta (Cyrene et Creta) furono costituite in provincia di Roma, con i territori comprendenti sia l'isola di Creta sia la Cirenaica almeno per due secoli, da Augusto a Settimio Severo.
|
4 |
Crèta argilla
|
5 |
CrètaArgilla, terracotta
|
6 |
Crètacrita sf.
|
7 |
Crèta
Creta (in greco Κρήτη, Kriti), ufficialmente Periferia di Creta (in greco Περιφέρεια Κρήτης, Perifèria Kritis) è una periferia greca di 623 065 abitanti, con capoluogo Candia.
Il territorio re [..]
|
8 |
CrètaLo Stato cretese (in greco: Κρητική Πολιτεία) fu istituito nel 1898, a seguito dell'intervento da parte delle grandi potenze sull'isola di Creta. Nel 1897 un'insurrezione aveva indotto l'Impero ottoma [..]
|
<< Cannìzzu | Mucàtu >> |