Significato di ADSL
Cosa vuol dire ADSL? Trova il 44 significato della parola ADSL. Puoi anche aggiungere una definizione per ADSL

1

1   0

ADSL


Asynchronous digital subscriber line. Connessione ad internet ad elevata velocità. Prestazioni varianti da maggiori Isdn a T1
Origine tuttoirc.it

2

0   0

ADSL


tecnologia di trasmissione dati ad alta velocità attraverso il cavo telefonico
Origine it.wiktionary.org

3

0   0

ADSL


Acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line cioè tecnologia e apparecchiature che consentono la comunicazione digitale ad alta velocità.
Origine ilveliero.info

4

0   0

ADSL


Acronimo di Asymmetrical Digital Subscriber Line: connessione veloce e permanente (24 ore al giorno) ad Internet che utilizza il doppino di rame, permettendo di non "staccare" la linea telef [..]
Origine formazionebiomedica.re.it

5

0   0

ADSL


Asimmetric Digital Subscriber Line, è un protocollo di comunicazione digitale che utilizza una linea telefonica ordinaria.
Origine assistenza.exsorsa.it

6

0   0

ADSL


  (Asymmetric Digital Subscriber Line) Una delle tecnologie DSL (vedere anche HDSL, SDSL e VDSL) che, utilizzando i tradizionali doppini di rame delle linee telefoniche, permettono trasmissioni d [..]
Origine partecipiamo.it

7

0   0

ADSL


(Asymmetric Digital Subscriber Loop) Nuova tecnologia di comunicazione, ancora più veloce della ISDN (circa 10 volte più veloce). Si è sempre connessi alla Rete; non serve chiamare il provider ad o [..]
Origine internet.fchiarelli.it

8

0   0

ADSL


(Asyncronous Digital Subscriber's Line) tecnologia che consente l'accesso ad Internet a larga banda sfruttando il normale cavo telefonico esistente e senza occupare la linea.
Origine marcogualmini.it

9

0   0

ADSL


Sta per Asymmetric Digital Subscriber Line, in italiano linea digitale con abbonamento. Con questa connessione a Internet potrete trasferire i dati a una velocità circa 250 volte superiore rispetto a una linea ISDN.
Origine wire-net.it

10

0   0

ADSL


(Asymmetric Digital Subscriber Line) Tecnologia che permette la trasmissione di dati sulla linea telefonica tradizionale (doppino) per brevi distanze. Il collegamento a Internet attraverso linee ADSL [..]
Origine blog.myplanets.org

11

0   0

ADSL


Asymmetric Digital Subscriber Line, cioè linea digitale asimmetrica, è un sistema che sfrutta per intero il flusso disponibile delle [..]
Origine ininternet.org

12

0   0

ADSL


Letteralmente “linea digitale asimmetrica; è un sistema che sfrutta per intero il flusso disponibile delle informazioni sul cavo telefonico privilegiando lo scaricamento dei dati da parte dell’utente. In questo modo è possibile raggiungere velocità di circa 6 Mb al secondo per ricevere 640Kb al secondo per inviare d [..]
Origine cnavicenza.it

13

0   0

ADSL


Tecnologia di comunicazione dati che permette di utilizzare il cavo telefonico in rame (doppino) per la trasmissione a velocità molto elevate. Si parla di tecnologia asimmetrica poiché c [..]
Origine term-minator.it

14

0   0

ADSL


Acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, è lo standard che permette di trasmettere dati, utilizzando il tradizionale doppino telefonico in rame, ad altissime velocità: fino a 1.544 Megabits al secondo in ricezione e fino a 128 Kilobits al secondo in trasmissione.
Origine hostdeck.com

15

0   0

ADSL


(Asymmetric Digital Subscriber Line). Una tecnologia che consente di trasferire dati su normali linee telefoniche (doppino ritorto) ad alta velocita'. Per saperne di piu': ADSL Forum.
Origine wowarea.com

16

0   0

ADSL


Si tratta di una tecnologia per la trasmissione dei dati particolarmente interessante perché usa i cavi telefonici già installati. Questa tecnologia permette di sfruttare una parte della banda che n [..]
Origine aldostraffi.eu

17

0   0

ADSL


La tecnologia ADSL realizza la connettività alla rete Internet utilizzando una linea di comunicazione asimmetrica che garantisce una banda trasmissiva maggiore in upload. Questa peculiare caratterist [..]
Origine pc-facile.com

18

0   0

ADSL


Asymmetric Digital Subscriber Line. Identifica la più diffusa, almeno in Italia, tecnologia che consente di collegarsi a Internet ad alta velocità sfruttando il normale doppino telefonico. È una tecnologia "asimmetrica" perché la larghezza di banda che consente di ricevere i dati è più ampia di quella per trasmetterli. In ricezione (verso l'u [..]
Origine retenoi.eu

19

0   0

ADSL


Tecnologia per la costituzione di reti digitali, appartenente alla sempre più ampia famiglia 'xDSL', caratterizzata per due particolari: la possibilità d’uso del doppino telefonico tradizionale e la velocità asincrona nel trasferimento, 1,5 Mbps dall’utente al provider e 6 Mbps dal provider verso l’utente (questi valori possono variare in fun [..]
Origine ciroroselli.it

20

0   0

ADSL


Adsl Lite è una versione a bassa velocità dell'Adsl, che elimina la necessità da parte dei Telco d'installare e mantenere lo splitter (cioè il dispositivo di sdoppiamento d [..]
Origine adslnow.it

21

0   0

ADSL


Asymmetric Digital Subscriber Line è l'acronimo. Linea digitale asimmetrica, è un sistema che sfrutta per intero il flusso disponibile delle informazioni sul cavo telefonico privilegiando lo scaricamento dei dati da parte dell'utente. In questo modo è possibile raggiungere velocità di circa 6Mb al secondo per ricevere e 640Kb al secondo p [..]
Origine comune.barga.lu.it

22

0   0

ADSL


- "Asincronous digital subscriber line", un nuovo sistema di accesso superveloce (fino a 20 volte più dell'accesso tradizionale), che permette di utilizzare per la navigazione le normali linee telefoniche.
Origine shopping-idea.it

23

0   0

ADSL


Acronimo per ìAsymmetric Digital Subscriber Line, (Letteralmente ìLinea Asimmetrica Digitale fino a Lato Utente); identifica un protocollo di trasmissione ad alta velocità su doppino telefonico e à [..]
Origine tmn.it

24

0   0

ADSL


: indica una classe di tecnologie di livello fisico utilizzate per l'accesso ad Internet ad alta velocit� su doppino telefonico, mirate al mercato residenziale ed alle piccole-medie aziende.
Origine kubeitalia.it

25

0   0

ADSL


: Asymmetrical Digital Subscriber Line, vedi xDSL
Origine ce.unipr.it

26

0   0

ADSL


vedi xDsl
Origine telecomunicazioni.provincia.tn.it

27

0   0

ADSL


La tecnologia ADSL permette l'accesso ad Internet ad alta velocità (banda larga o broadband). La velocità di trasmissione va dai 256 kilobit per secondo (kb/s) in su, a differenza delle basse presta [..]
Origine fpcgil.it

28

0   0

ADSL


La tecnologia ADSL fa parte della famiglia denominata DLS e permette in sostanza l'accesso a internet a velocità elevate (dai 640 kb/s in su). Peculiarità della tecnologia ADSL è [..]
Origine supersvago.com

29

0   0

ADSL


(acronimo dell'inglese Asymmetric Digital Subscriber Line), facente parte della famiglia di tecnologie denominata DSL, permette l'accesso ad Internet ad alta velocità (si parla di banda larga o broadband). Isdn
Origine pillowservice.it

30

0   0

ADSL


Linea asimmetrica digitale ad abbonamento per il collegamento a Internet. Come la ISDN, utilizza le comuni linee telefoniche per comunicazione di dati ad alta velocità. La velocitàdi trasmissione in ISDN si limita a 64 Kbps 0128 Kbps, la tecnologia ADSL può raggiun-gere velocità di 640 Kbps.
Origine overclokk.net

31

0   0

ADSL


La sigla ADSL sta per Asymmetric Digital Subscriber Line e descrive una tecnologia che consente l'accesso ad Internet ad alta velocità (broadband, banda larga), con velocità di trasmissione a partire da 640 kbs (kilobit al secondo). Subscriber line indica la parte telefonica "lato utente".
Origine redbaron85.com

32

0   0

ADSL


Acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, protocollo di comunicazione digitale per connessioni Internet ad alta velocità
Origine docenti.org

33

0   0

ADSL


Finita l'era del modem, e' iniziata l'ADSL. ...
Origine civile.it

34

0   0

ADSL


Asymmetric digital subscriber line/loop: linea di connession ...
Origine civile.it

35

0   0

ADSL


Asymmetric Digital Subscriber Line Tecnologie di trasmissione delle comunicazioni (voce e dati), che consentono di raggiungere a costi competitivi velocità trasmissive più elevate rispetto ai modem.
Origine xvalentino.altervista.org

36

0   0

ADSL


L'acronimo ADSL significa Asymmetric Digital Subscriber Line, letteralmente "linea digitale asimmetrica per l'abbonato". E' una tecnologia che trasforma le normali linee telefoniche (il cosiddetto "doppino") in linee digitali ad alta velocità, molto superiore rispetto allo stesso collegamento digitale ISDN. La definizione di "asimmetrica" è dovut [..]
Origine cacip.it

37

0   0

ADSL


Tecnologia di trasmissione dati ad alta velocità tramite il classico doppino telefonico.
Origine fedemarkez.com

38

0   0

ADSL


(Asymmetric Digital Subscriber Line) È la tecnologia capace di trasformare una normale linea telefonica (il cosiddetto doppino telefonico) in una linea digitale ad alta velocità. Il termine “asimmetrica” sta ad indicare che la velocità di ricezione (downstream) è molto più elevata di quella di trasmissione (upstream). Ciò costitui [..]
Origine assistenza.business.tiscali.it

39

0   0

ADSL


ADSL sta per "Asymmetric Digital Subscriber Line". E' un Protocollo di comunicazione digitale che utilizza una linea telefonica ordinaria. Questa viene occupata solo in minima parte (fino a 4 Khz) dalle comunicazioni tradizionali telefoniche, rispetto alla frequenza massima (1,1 Mhz) utilizzabile. Tramite il DMT la frequenza viene su [..]
Origine assistenza.agenziadogane.it

40

0   0

ADSL


Tecnologia sviluppata da Bell Labs per la trasmissione/ricezione di dati ad alta velocità su normale linea telefonica.
Origine spazioinwind.libero.it

41

0   0

ADSL


Acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line, è un protocollo di comunicazione digitale per connessioni Internet ad alta velocità (fino a 9Mbit verso l’utente e 640Kbps per i download).
Origine risorse.net

42

0   0

ADSL


(Asymmetric Digital Subscriber Line) tecnologia di modulazione (facente parte del protocollo di comunicazione digitale xDSL ) che permette la trasmissione di informazioni multimediali ad alta velocità [..]
Origine maurorossi.net

43

0   0

ADSL


Una nuova tecnologia che permette l'invio di dati lungo le normali linee telefoniche con velocita' in ricezione da 1.5 a 9 Mbps (nell'altro verso da 16 a 640 Kbps). Richiede pero' [..]
Origine ba.infn.it

44

0   0

ADSL


Il termine ADSL (sigla dell'inglese Asymmetric Digital Subscriber Line), nel campo delle telecomunicazioni, indica una classe di tecnologie di trasmissione a livello fisico, appartenenti a loro volta [..]
Origine it.wikipedia.org

Aggiungi significato per ADSL
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< banda larga VOIP >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato