1 |
vara potere | verghetta | bara | fercolo, portantina per portare il santo in processione
|
2 |
varaf.(pl.-e) maggese, prato di fondovalle concimato che si falciava due (o tre) volte. Dom. bara. Fien da vara fieno di primo taglio.
|
3 |
varaIl Vara è un fiume della Liguria che scorre interamente nella Provincia della Spezia.
Con i suoi 58 km di percorso è il fiume più lungo della Liguria.
|
4 |
vara
Vara è un comune svedese di 15.744 abitanti, situato nella contea di Västra Götaland. Il suo capoluogo è la cittadina omonima.
|
5 |
varaLetteralmente significa " superiore", e viene usato nel Vendidad con il significato di "recinto"; Ahura-Mazda comanda a Yima di costruire Vara per salvare uomini ed animali dal dil [..]
|
6 |
varanome proprio di persona femminile
|
7 |
varaE' la base lignea su cui appoggiano i gruppi. Essi vengono fissati con un con un procedimento particolare, al fine di consentire una certa oscillazione durante il trasporto, tale da esprimere una  [..]
|
8 |
varaVara è un termine utilizzato in Sicilia e in alcune regioni dell'Italia del sud per indicare il carro trionfale su cui vengono posti statue o dipinti di Santi per essere portati in processione.
Il t [..]
|
9 |
varaVara è un comune rurale dell'Estonia meridionale, nella contea di Tartumaa. Il centro amministrativo è l'omonima località (in estone küla).
|
10 |
varaVara è una città della Svezia, capoluogo del comune omonimo, nella contea di Västra Götaland. Ha una popolazione di 3.779 abitanti.
|
<< paréglia | tusà >> |