1 |
tus figlio | * ''el mè '': mio figlio | bambino
|
2 |
tusIl tasso che la Banca d'Italia chiede alle banche per regolare le transazioni a breve termine. Dal 1 gennaio 1999 è uguale al tasso di sconto stabilito dalla BCE (Banca Centrale Europea), la banca responsabile della moneta unica europea. Serve, seppure raramente, come base per il calcolo delle variazioni dei mutui.
|
3 |
tusIl tasso che la Banca d'Italia chiede alle banche per regolare le transazioni a breve termine. Dal 1° gennaio 1999 è uguale al tasso di sconto stabilito dalla Bce per l’Euro. Serve, seppure raramente, come base per il calcolo delle variazioni dei mutui.
|
4 |
tusTasso ufficiale di sconto.
|
5 |
tusAcronimo di Tasso Ufficiale di Sconto. Fissato dalla Banca d'Italia veniva applicato nelle sue operazioni di rifinanziamento nei confronti del sistema bancario. Dal 1° gennaio 1999 è sostituito dal TUR.
|
6 |
tusSocietà di capitali costituita con la partecipazione di più imprese anche di diversa nazionalità.
|
7 |
tus: Tasso ufficiale di sconto, è la percentuale di interessi sostenuta dagli istituti di credito che chiedono finanziamenti alla Banca d'Italia.
|
8 |
tusIl tasso che la Banca d'Italia chiede alle banche per regolare le transazioni a breve termine. Dal 1 gennaio 1999 è uguale al tasso di sconto stabilito dalla BCE (Banca Centrale Europea), la banca re [..]
|
9 |
tusVoce dialettale con la quale si definiscono i tessuti più pregiati fabbricati manualmente e composti di pelo di capra cashmere. Si fabbricano anche tus mescolando al pelo di cashmere la lana indigena tibetana.
|
10 |
tusE' il tasso di riferimento per tutti i tassi del mercato, è il tasso ufficiale al quale la Banca d'Italia finanzia le altre banche.
|
11 |
tusTasso ufficiale di sconto è il tasso di riferimento stabilito dalla Banca d’Italia relativamente all’andamento economico e alle condizioni di mercato. E’ il tasso ufficiale al quale la Banca d& [..]
|
12 |
tusCoordinate: 36°29′08″N 59°30′59″E / 36.485556°N 59.516389°E36.485556; 59.516389
Tus (persiano: طوس, Ṭūs) è stata un'antica città della provincia iraniana del Razavi Khorasan [..]
|
13 |
tusPresso i popoli Tartari, questo è il nome di una divinità malefica che veniva tenuta lontana appendendo alle tende un idolo munito di bastone forcuto, dal quale pendevano lunghe liste di cuoio.
|
<< nin | tusa >> |