Significato di transenna
Cosa vuol dire transenna? Trova il 4 significato della parola transenna. Puoi anche aggiungere una definizione per transenna

1

1   0

transenna


La transenna è un tipo di barriera fissa o mobile utilizzata per regolare il traffico di persone o veicoli o sbarrare l'accesso del pubblico a determinate zone in occasione di eventi, manifestazioni [..]
Origine it.wikipedia.org

2

0   1

transenna


nelle chiese paleocrstiane parapetto marmoreo che separa il presbiterio dalla navata | manufatto di metallo rimovibile utilizzato per vietare l'accesso a pedoni o mezzi di locomozione
Origine it.wiktionary.org

3

0   1

transenna


, sia per interni. Come sinonimo di balaustra, s’intende la T. marmorea traforata che separa il presbiterio dalla navata, specie nelle basiliche paleocristiane. Oggi le T. sono le barriere mobili, dell’altezza di un parapetto, realizzate in legno o in ferro, e servono a regolare il traffico in luoghi pubblici.
Origine studiopetrillo.com

4

0   1

transenna


In architettura, la transenna è una lastra di pietra o di bronzo, traforata con disegni ornamentali, utilizzata per isolare spazi riservati all'interno o all'esterno degli edifici. Può essere usata [..]
Origine it.wikipedia.org

Aggiungi significato per transenna
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< solco dimostrazione >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato