Significato di tiara
Cosa vuol dire tiara? Trova il 9 significato della parola tiara. Puoi anche aggiungere una definizione per tiara

1

1   0

tiara


tiara
Origine it.wiktionary.org

2

1   0

tiara


Copertura del capo degli Assiri e dei Papi.
Origine gigante.it

3

1   0

tiara


tiara, triara sf., ttrerregni sm.
Origine agprovauno.xoom.it

4

1   0

tiara


Corona triplice (detta anche triregno) usata dai papi fino ai tempi del concilio Vaticano II. Paolo VI, con un gesto simbolico di ritorno alla semplicità evangelica, regalò quella che gli avevano offe Di più ...
Origine laparola.it

5

1   0

tiara


La tiara era un copricapo diffuso presso armeni, persiani e altri popoli dell'Asia centrale. Era costituito di pelle o di tessuto, di norma aveva forma di un cono con la punta ripiegata in avanti. Ven [..]
Origine it.wikipedia.org

6

1   0

tiara


La tiara papale o triregno (in latino: thiara o triregnum) è una particolare corona utilizzata dai Papi sino alla seconda metà del secolo XX come simbolo di sovranità. Si tratta di un copricapo ext [..]
Origine it.wikipedia.org

7

1   0

tiara


Tiara è un nome proprio di persona inglese femminile.
Origine it.wikipedia.org

8

1   0

tiara


Termine derivato dal sanscrito tar che significa "stendersi in alto". Era il cappello turrito degli antichi Persiani e di altri popoli orientali, fatto di stoffa o di pelle. Lo si trova rapp [..]
Origine teosofica.org

9

1   1

tiara


antico copricapo conico orientale in tessuto o in pelle indossato come segno di potere | la pontificia è utilizzata come ornamento esteriore dello scudo ed è riservata, in tale funzione, al sol [..]
Origine it.wiktionary.org

Aggiungi significato per tiara
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< dogma spàrtere >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato