Significato di mura
Cosa vuol dire mura? Trova il 24 significato della parola mura. Puoi anche aggiungere una definizione per mura

1

1   0

mura


lato di una barca a vela e di una tavola rispetto al posizionamento della vela, dicesi mura a dritta per esempio il lato destro e in quel caso la vela sarà sottovento e posizionata [..]
Origine lariosurf.it

2

0   0

mura


: (s.f.) [A]. (Andature) tack Nelle antiche imbarcazioni a vele quadre era una cima che serviva ad orientare i pennoni (e quindi le vele) con un lato verso la prua, per prendere il vento quando questo spirava in direzione obliqua. In tal caso si cazzava la mura sopravvento, cioè dal lato del vento. Nei moderni velieri dotati di vele triangolari [..]
Origine tuttowebitalia.com

3

0   0

mura


(s.f.) [A]. (Andature) tack Nelle antiche imbarcazioni a vele quadre era una cima che serviva ad orientare i pennoni (e quindi le vele) con un lato verso la prua, per prendere il vento quando questo s [..]
Origine nodimarinari.it

4

0   0

mura


è il lato dal quale soffia il vento.
Origine windsurf.fvg.it

5

0   0

mura


l'angolo di mura (detto anche bugna) è l'angolo anteriore in basso di una vela, sia essa randa o fiocco. e viene fissato nel punto di mura: quest'ultimo si trova alla base dello strallo per le vele di prua e alla congiunzione tra albero e boma per la randa. Nei moderni yachts la mura del fiocco e quella di randa si trovano entrambe lungo l'asse lo [..]
Origine salentoinvela.it

6

0   0

mura


Manovra corrente che sulle navi a vele quadre tira e trattiene verso prua le bugne (ovvero gli angoli inferiori) delle vele stesse, dalle scotte tirate e trattenute verso poppa. Siccome le mu [..]
Origine homolaicus.com

7

0   0

mura


Si tratta di una manovra corrente. Sulle navi a vele quadre tale manovra tira e trattiene verso prua le bugne (gli angoli inferiori) delle vele, dalle scotte tirate e trattenute verso poppa. Le mure i [..]
Origine ammiraglia88.it

8

0   0

mura


- lato di una barca a vela e di una tavola rispetto al posizionamento della vela, dicesi mura a dritta per esempio il lato destro e in quel caso la vela sarà sottovento e posizionata sul lato sinistro.
Origine sportmission.com

9

0   0

mura


spreco dovuto ad anormalità
Origine lenovys.com

10

0   0

mura


Le pareti laterali dello scafo. Quella che emerge dalla linea di galleggiamento viene distinta in mura a dritta o mura a sinistra. O Opera morta - La parte della barche che rimane sopra la linea di galleggiamento.
Origine glossari.it

11

0   0

mura


l'angolo di mura (detto anche bugna) è l'angolo anteriore in basso di una vela, sia essa randa o fiocco. e viene fissato nel punto di mura: quest'ultimo si trova alla base dello strallo per le vele d [..]
Origine navis.it

12

0   0

mura


manovra o cavo (corda) che serviva a mantenere nella voluta angolazione le vele quadre. Nelle vele longitudinali, trapezoidali, triangolari, marconi etc, la mura non esiste in quanto il lato sopravent [..]
Origine barcaitalia.it

13

0   0

mura


Mura o Mura di Savallo (Müra o Müra de Savàl in dialetto bresciano) è un comune italiano di 800 abitanti della provincia di Brescia, in Lombardia.
Origine it.wikipedia.org

14

0   0

mura


La Mura (Mura in sloveno e croato, Mur in tedesco; anche detta la Mur o il Mur, prekmuro Müra, Möra) è un fiume della Mitteleuropa affluente della Drava, e quindi del Danubio. La sorgente del fium [..]
Origine it.wikipedia.org

15

0   0

mura


Mura è un comune spagnolo di 208 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.
Origine it.wikipedia.org

16

0   0

mura


Vengono generalmente dette mura le fortificazioni estese intorno ad un centro abitato: in opposizione a castello o fortezza, le mura sono quindi la fortificazione urbana per eccellenza. Come per le al [..]
Origine it.wikipedia.org

17

0   0

mura


I Mura sono un gruppo etnico del Brasile con una popolazione stimata in 9.299 individui nel 2006.
Origine it.wikipedia.org

18

0   0

mura


Mura è una frazione del comune di Cison di Valmarino in provincia di Treviso.
Origine it.wikipedia.org

19

0   0

mura


Maria Assunta Giulia Volpi Nannipieri, meglio nota come Mura (Bologna, 25 ottobre 1892 – Stromboli, 16 marzo 1940), fu una scrittrice italiana.
Origine it.wikipedia.org

20

0   0

mura


Nome di un Asura, nemico di Murari, altro nome di Krishna o di Vishnu.
Origine teosofica.org

21

0   0

mura


Con il termine mura a destra o a sinistra si indica il lato della barca in riferimento alla direzione del vento.
Origine ycmocaventosecundo.it

22

0   1

mura


plurale collettivo di muro, fortificazioni costruite intorno ad una città o un villaggio per impedirne la conquista ai nemici | mura | more (frutto)
Origine it.wiktionary.org

23

0   1

mura


l'angolo di mura (detto anche bugna) è l'angolo anteriore in basso di una vela, sia essa randa o fiocco. e viene fissato nel punto di mura: quest'ultimo si trova alla base dello strallo per le [..]
Origine euronautica.net

24

0   1

mura


: elemento costitutivo del castello e delle cinte fortificate. La loro realizzazione è assai varia, andando dalle mura ciclopiche fatte di massi poligonali accuratamente incastrati a secco l’uno con l’altro, tipiche delle fortificazione protostoriche della penisola fino alle mura terrapienate, con incamiciatura in mattoni o in piet [..]
Origine castit.it

Aggiungi significato per mura
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< sivu tirchju >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato