Significato di manipolo
Cosa vuol dire manipolo? Trova il 6 significato della parola manipolo. Puoi anche aggiungere una definizione per manipolo

1

1   0

manipolo


(manipulum, mappula, fano, sudarium, mantile, manuale, sestace) Indumento liturgico, portato sull'avambraccio sinistro in modo che le due bande pendano da ambedue le parti, confezionato della stessa s [..]
Origine unavoce-ve.it

2

0   0

manipolo


Indumento a forma di striscia che veniva portato sull'avambraccio sinistro, durante la messa
Origine infotext.unisi.it

3

0   0

manipolo


manipulu sm.
Origine agprovauno.xoom.it

4

0   0

manipolo


Il manipolo è un paramento liturgico adoperato nel rito romano della Chiesa cattolica. Durante la celebrazione eucaristica il presbitero, il diacono e il suddiacono lo portano nell'avambraccio sinist [..]
Origine it.wikipedia.org

5

0   0

manipolo


Il manipolo era l'unità tattica della legione romana del periodo repubblicano, che si sviluppò a partire dalla fine del V secolo-inizi del IV secolo a.C.
Origine it.wikipedia.org

6

0   1

manipolo


gruppo, insieme, specialmente di persone, spesso utilizzato in ambito militare | * ''Un manipolo di soldati'' | elemento dell'abbigliamento ecclesiastico: corta striscia di tessuto portata sopra il [..]
Origine it.wiktionary.org

Aggiungi significato per manipolo
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< naïve viterbese >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato