Significato di link
Cosa vuol dire link? Trova il 71 significato della parola link. Puoi anche aggiungere una definizione per link

1

1   0

link


collegamento che, in un ipertesto, può rimandare ad un segnalibro presente nell'ipertesto stesso oppure ad un altro ipertesto; il collegamento è attivato solitamente tramite clic e solitamente è re [..]
Origine it.wiktionary.org

2

0   0

link


Dall’inlgese “legame”. Collegamento tra i diversi blocchi di testo che compongono un ipertesto. Parole o frasi, evidenziate generalmente con una sottolineatura, se cliccate con il mouse rimandano ad a [..]
Origine comunicandoti.it

3

0   0

link


- Collegamento a una pagina Internet che può trovarsi sullo stesso computer o dall' altra parte del mondo.
Origine users.libero.it

4

0   0

link


Collegamento tra un elemento (testo, immagine, simbolo,...) di un documento e un altro elemento dello stesso o di altri documenti.
Origine ilveliero.info

5

0   0

link


Collegamento, può riferirsi al collegamento tra due computer o tra due file presenti in un altro luogo.
Origine megghy.com

6

0   0

link


collegamento ipertestuale. L’espressione è l’abbreviazione di hyperlink, che in un ipertesto consente il passag gio da un brano all’altro. In Internet, i link sono i collegamenti che consentono al nav [..]
Origine partecipiamo.it

7

0   0

link


è un collegamento ipertestuale che consente di richiamare tramite un clic del mouse un'altra parte dello stesso documento, un altro documento o un altro genere di risorsa.
Origine lorenzoroi.net

8

0   0

link


Legame che unisce un documento ad un altro. Di solito compare come una scritta evidenziata con un altro colore e/o sottolineata, ma può trattarsi anche di un'immagine. Ci si accorge se il puntatore de [..]
Origine internet.fchiarelli.it

9

0   0

link


Sono i collegamenti interni e esterni che si trovano sulle pagine web.
Origine wire-net.it

10

0   0

link


Collegamento ipertestuale fra unità informative su supporto digitale, può riferirsi al collegamento tra due computer o tra due file presenti in un altro luogo.
Origine blog.myplanets.org

11

0   0

link


Sono collegamenti ipertestuali da una pagina web ad un’altra o da una location ad un’altra all’interno di una stessa pagina.
Origine appassioniamo.com

12

0   0

link


In comunicazione dati, collegamento fisico che assicura la trasmissione dati tradue postazioni.
Origine dista.unibo.it

13

0   0

link


Collegamento ipertestuale.
Origine cnavicenza.it

14

0   0

link


Vedi Collegamento ipertestuale.
Origine term-minator.it

15

0   0

link


connessione da una parola o da un oggetto di un documento ipertestuale a un altro file residente in qualsiasi altro punto: sullo stesso computer o su altro sito web remoto.
Origine contactlab.com

16

0   0

link


vedi Hyperlink.
Origine planetweb.it

17

0   0

link


Parola inglese per collegamento, catena, legame.
Origine whoopy.it

18

0   0

link


Collegamento a un documento, a un ipertesto o a una sezione di una pagina Web. Tale collegamento appare di colore diverso rispetto al resto del testo e sottolineato. Può essere fatto a un termine, a u [..]
Origine pc-facile.com

19

0   0

link


Collegamento, o parola chiave, di una parte dell’ipertesto con un altro documento (testo, ipertesto, immagine o musica). Vedi Anchor.
Origine ciroroselli.it

20

0   0

link


testo o immagine presente su una pagina Internet (o in un ipertesto) che, con un click, trasporta in un'altra pagina dello stesso sito (o ipertesto) o in un altro sito (o ipertesto). In genere il test [..]
Origine dima.unige.it

21

0   0

link


Maglia (della catena)
Origine carbonaribikers.com

22

0   0

link


collegamento, rinvio da un' informazione ad un' altra, collegamento ipertestuale fra unità informative su supporto digitale.
Origine pcb19.bib.uniurb.it

23

0   0

link


: Collegamento tra diverse pagine web, può essere costituito da immagini o testo.
Origine ragazzieweb.it

24

0   0

link


Un link è un collegamento ipertestuale all'interno dello stesso documento, ma anche a dati completamente diversi posti altrove nel Web.
Origine comune.barga.lu.it

25

0   0

link


(Collegamento ipertestuale). È un elemento peculiare delle pagine HTML e degli Ipertesti: permette di inserire all'interno di un documento un puntatore ad un'altra risorsa. I collegamenti permettono d [..]
Origine novaragov.it

26

0   0

link


È una parola, un'immagine o una frase, molto frequente nel World Wide Web e negli ipertesti, che attivata con un clic del mouse consente di collegarsi a un'altra pagina Web o a un altro sito Web. Di s [..]
Origine sottositi.loescher.it

27

0   0

link


-Collegamento ipertestuale fra due pagine sul Web: cliccando sui link si passa da un documento all'altro, indipendentemente dalla loro posizione sulla rete.
Origine shopping-idea.it

28

0   0

link


: "collegamento ipertestuale" cio una parola oppure un'immagine a cui viene assegnata la funzione di aprire un altro file (pagina o altro) quando ci si clicca sopra.
Origine phoenixdown.it

29

0   0

link


Collegamenti: Parola inglese per collegamento, catena, legame. Un link collega una pagina web ad un'altra pagina o ad un'altra sezione della stessa pagina.
Origine tmn.it

30

0   0

link


Procedura di accesso (login) a un computer o a un servizio informativo remoto attraverso l'identificazione di utenti autorizzati (precedentemente registrati) e conseguente uscita (logout) una volta terminata la sessione.
Origine cliro.unibo.it

31

0   0

link


: ing. collegamento. Nei sistemi multimediali come il www, un link e` un riferimento ad un altro documento (www). Le parole sottolineate www e multimediale, presenti in questa spiegazione, sono esempi [..]
Origine ce.unipr.it

32

0   0

link


Collegamenti ipertestuali a informazioni interne o esterne al sito Internet.
Origine bloggiornalismo.scuoleasso.it

33

0   0

link


Il link è un collegamento da un'area di un documento ad un'altra area o ad un documento diverso; particolarmente usato nelle pagine web o nelle relazioni ipertestuali.
Origine givemeachance.it

34

0   0

link


collegamento bracciolo terminale
Origine passionecarpfishing.com

35

0   0

link


Collegamento ipertestuale inserito all'interno di una pagina HTML che permette di passare da una documento ad un altro. Generalmente si presenta sotto forma di un testo sottolineato o di una immagine.
Origine lau.csi.it

36

0   0

link


Collegamenti esterni: parola inglese per collegamento, catena, legame.
Origine fpcgil.it

37

0   0

link


Vedi hyperlink.
Origine giovannicappellotto.it

38

0   0

link


o collegamento; in Internet, un link e una parola o immagine appositamente creata per portare, se selezionata, il Web browser ad una nuova pagina o ad una ulteriore destinazione.
Origine adinformatica.ch

39

0   0

link


collegamento, Invariato se ci si riferisce ai collegamenti tra file in un file system va usato "collegamento" (es. "creare un collegamento") così come nel caso di elementi ipertest [..]
Origine tp.linux.it

40

0   0

link


Collegamento a pagine, immagini documenti ecc.
Origine greenbit-roma.it

41

0   0

link


è una raccolta di siti, blog e altre fonti presenti in rete, preferiti dall’autore.
Origine antoniobassolino.it

42

0   0

link


In merito agli eventuali link ad altri siti presenti nelle nostre pagine, l’agenzia Futura Immobiliare non si assume alcuna responsabilità per il contenuto o le direttive sulla riservatezza ed i principi di tali siti web. Vi invitiamo pertanto a leggere le dichiarazioni sulla riservatezza di questi siti, in quanto potrebbero differire dalle nostre. [..]
Origine futuraimmobiliare.it

43

0   0

link


Collegamento ipertestuale che permette il collegamento a siti, file o documenti. See also: Anchor Text, Inbound link, outbound link, PageRank, Popolarità
Origine motoriericerca.com

44

0   0

link


(Ultima modifica: Tuesday, 23 August 2005, 09:36) collegamento tra due pagine di un ipertesto, individuato da una parola chiave o da un'immagine..
Origine lnx.reteuropaistruzione.net

45

0   0

link


Collegamento tra un documento e un altro. All’interno di un documento è una zona attiva che permette di passare a un documento collegato.
Origine overclokk.net

46

0   0

link


a siti esterni.
Origine dantealighieritorino.it

47

0   0

link


1) Sinonimo di collegamento ipertestuale 2) Nelle telecomunicazioni è il collegamento tra due postazioni.
Origine dantealighieritorino.it

48

0   0

link


Solitamente i network irc sono formati da più server. Con questo termine Link / Linkare si intende aggiundere un server irc alla rete.
Origine guida.echat.it

49

0   0

link


: collegamento (vedi collegamento ipertestuale).
Origine arcadiaclub.com

50

0   0

link


Collegamento, può riferirsi al collegamento tra due computer o tra due file presenti in un altro luogo.
Origine web.tiscalinet.it

51

0   0

link


collegamento, riferimento ad un 'altra informazione. Può essere associato ad un’immagine o a del testo e conduce l’utente da una pagina ad un qualsiasi altro file
Origine docenti.org

52

0   0

link


Link e' quel meccanismo software che consente all'utente di ...
Origine civile.it

53

0   0

link


legame, collegamento. In un ipertesto, è il legame che congiunge documenti o sezioni di documenti correlati. La presenza di legami è segnalata da elementi attivi di tipo verbale o grafico, cliccando s [..]
Origine quickrescue.it

54

0   0

link


Parola o immagine all’interno di un documento ipertestuale che, quando cliccata, trasporta in un'altra parte del documento o in un altro documento.
Origine xvalentino.altervista.org

55

0   0

link


Progetto Sorveglianza • Pulisher: timbra il cardellino • DPL N-W • DPL Sj-zaltro • Segnala un vandalo! • De-Svervegiazione • De-Mosconizzazione • Detorment: timbra il cardellino Sandbox 1
Origine nonciclopedia.wikia.com

56

0   0

link


Nell'ipertesto, è un collegamento con un altro documento o un altro sito.
Origine fedemarkez.com

57

0   0

link


o collegamento; in Internet, un link e una parola o immagine appositamente creata per portare, se selezionata, il Web browser ad una nuova pagina o ad una ulteriore destinazione.
Origine recuperodati.net

58

0   0

link


Collegamento, parola chiave di una pagina Html che rimanda a un'altra pagina o a un altro sito Internet. 
Origine reteweb.com

59

0   0

link


Collegamento ipertestuale creato appunto da testo connesso ad un'altra pagina web o indirizzo.
Origine newmarketing.it

60

0   0

link


(vedi Hyperlink e Hypertext) Serve a collegare pagine web ad altre pagine web, sia che si trovino all'interno del sito, sia che siano esterni. In pratica tutto ciò su cui possiamo cliccare [..]
Origine spazioinwind.libero.it

61

0   0

link


In italiano, collegamento. Può essere associato ad un’immagine o a del testo e conduce l’utente da una pagina ad un qualsiasi altro file.
Origine risorse.net

62

0   0

link


agganciare (programmi), interconnettere / unire (parti di programma), collegamento, rinvio. In Internet ed in linguaggio HTML, indica genericamente un riferimento ad una pagina HTML presente sulla ret [..]
Origine maurorossi.net

63

0   0

link


Speciali parole in un ipertesto che quando sono selezionate producono un altro documento.In italiano si potrebbero chiamare marche(di riferimento) o collegamenti ipertestuali.
Origine ba.infn.it

64

0   0

link


Pratica di spamming di motori di ricerca come Google (talvolta citata come Google bombing) che sfrutta il fatto che la parte di testo cliccabile collegata a un documento, viene considerata una descriz [..]
Origine ba.infn.it

65

0   0

link


Hai la possibilità di condividere un link sa Internet su Facebook. Leggi maggiori informazioni.
Origine it-it.facebook.com

66

0   0

link


Link (リンク Rinku?) è un personaggio immaginario della serie di videogiochi The Legend of Zelda. Oltre alle apparizioni in più di venti titoli della saga, Link è presente nei videogiochi della serie Sup [..]
Origine it.wikipedia.org

67

0   0

link


In matematica, e più precisamente nella teoria dei nodi, un link è una collezione di nodi nello spazio.
Origine it.wikipedia.org

68

0   0

link


Link è un personaggio del fumetto fantascientifico Nathan Never, edito dalla Sergio Bonelli Editore ed ideato dal trio Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna.
Origine it.wikipedia.org

69

0   0

link


Link è un film inglese del 1986 diretto dal regista Richard Franklin e con Elizabeth Shue e Terence Stamp.
Origine it.wikipedia.org

70

0   0

link


Link. Idee per la televisione è un periodico di comunicazione televisiva, curato dal marketing strategico di Mediaset/RTI. Parallelamente alla rivista, si è sviluppata sotto il nome di Link Ricerca un [..]
Origine it.wikipedia.org

71

0   0

link


Link è un brano musicale del gruppo musicale giapponese de L'Arc-en-Ciel, pubblicato come primo singolo estratto dall'album Kiss, il 20 luglio 2005. Il singolo ha raggiunto la seconda posizione della [..]
Origine it.wikipedia.org

Aggiungi significato per link
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< latency Listserv >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato