Significato di imposte
Cosa vuol dire imposte? Trova il 6 significato della parola imposte. Puoi anche aggiungere una definizione per imposte

1

1   0

imposte


Sono i tributi obbligatori pagati dal cittadino e/o dall'impresa allo Stato per il conseguimento dei suoi fini propri. Sono di due specie: 1) le imposte dirette, che sono prelevate sul reddito e sul patrimonio e quindi colpiscono i risultati della produzione a valle, dopo che è avvenuta la distribuzione del reddito ai titolari dei fattori produtti [..]
Origine cnel.it

2

1   0

imposte


prelievi obbligatori di ricchezza effettuati dallo Stato o dagli enti pubblici   nei confronti di persone fisiche o giuridiche e destinati a servizi pubblici di carattere generale 
Origine dirittoeconomia.it

3

1   0

imposte


Le imposte sulla fornitura di energia elettrica sono: · imposta erariale di consumo (accisa) e addizionale comunale/provinciale. Entrambe sono applicate alla quantità di energia consumata e prevedono, per i clienti con “uso domestico”, un sistema di agevolazione per la fornitura nell’abitazione di residenza anagrafica, che ne riduce l'impor [..]
Origine edisongas.it

4

1   0

imposte


L'imposta è un tipo di tributo, ovvero una delle voci di entrata del bilancio dello Stato, costituita da un prelievo coattivo di ricchezza dal cittadino contribuente non connesso ad una specifica pre [..]
Origine it.wikipedia.org

5

0   1

imposte


''plurale di'' imposta | ''plurale di'' imposta | ''femminile plurale participio passato di'' imporre
Origine it.wiktionary.org

6

0   1

imposte


. autonomie locali
Origine comunedicaivano.it

Aggiungi significato per imposte
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< impegnativa impuniti >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato