1 |
formformare, modulo, plasmare, formare, forma
|
2 |
formforma | foggia | etichetta | convenzione | stampo
|
3 |
formModulo virtuale da compilare on line che viene inviato al server. I form sono per gli Editori una utilissima fonte di informazioni sull'utenza.
|
4 |
formmodulo elettronico che può essere compilato e sottoscritto on line. Il form viene generalmente utilizzato su siti internet per la raccolta di dati.
|
5 |
formModulo da compilare su internet.
|
6 |
formModulo web con campi da riempire rispondendo a domande, per es. nome-indirizzo di posta elettronica; dopo la compilazione la form viene inviata al server Web per poter essere elaborata.
|
7 |
formE' un modulo da riempire con informazioni di vario tipo. E' presente sulle pagine web per consentire al gestore del sito (webmaster) di [..]
|
8 |
formÈ un modulo da riempire con informazioni di vario tipo. È presente sulle pagine web per consentire al gestore del sito (Webmaster) di ricevere dati particolari o determinate informazioni, secondo un modello già predisposto. Lo si trova sempre nelle pagine di richiesta informazioni o per effettuare acquisti on-line.
|
9 |
formE’ un modulo online da compilare. I form possono essere d’iscrizione, di contatto, di registrazione.
|
10 |
formModulo da compilare o finestra (box) di dialogo. Su internet se ne trovano in quantità.
|
11 |
formModulo compilabile on-line, che può essere inviato per posta oppure
|
12 |
formModulo in html formato da campi compilabili, generalmente utilizzato per fornire informazioni, per formulare ordini, per effettuare registrazioni a servizi, per semplici contatti ecc.
|
13 |
formmodulo con campi da riempire, e da inviare poi al server Web per poter essere elaborato.
|
14 |
formModulo da compilare o finestra (box) di dialogo all'interno di una pagina web.
|
15 |
form: pagina web che presenta una maschera dove l'utente inserisce dei dati, li invia tramite browser al server. Vedi anche Front end application.
|
16 |
formModulo elettronico utilizzato al fine di raccogliere dati ed informazioni, e presentato via Web mediante una maschera.
|
17 |
formGeneralmente si intende un modulo per l'acquisizione di dati da compilare.
|
18 |
formScheda in formato HTML che consente all'utente di inserire e modificare i propri dati.
|
19 |
formmodulo da compilare on line, è una fonte importante per reperire i dati degli utenti.
|
20 |
formmodulo, scheda, formulario, maschere che contengono una serie di campi, menu a scomparsa e pulsanti che permettono la compilazione di questionari o maschere di ricerca. Richiedono un browser in grado [..]
|
21 |
formModulo che l’utente deve compilare con i propri dati per iscriversi ad una mailing list.
|
22 |
formmodulo, strumento usato frequentemente per memorizzare informazioni raccolte da un visitatore di un sito web
|
23 |
formUn modulo con campi da riempire rispondendo a domande, per es. nome indirizzo di posta elettronica ; dopo aver completata la form viene inviata o al server Web o all'indirizzo di posta del webdesigner.
|
24 |
formModulo virtuale da compilare on line che viene inviato al server. I form sono per gli Editori una utilissima fonte di informazioni sull'utenza. Anche su Lightmysite ne e presente uno per ordinare il servizio motori di ricerca.
|
25 |
formFinestra all'interno di un progetto Visual Basic. Un form è un contenitore dentro il quale possono essere inseriti vari controlli per provvedere un'interazione all'utente del programma. I form [..]
|
26 |
formUna pagina web che accetta inputs dall'utente. Normalmente viene riempito all'atto, per esempio, della registrazione ad un sito che offre caselle postali.
|
27 |
formin Internet un form rappresenta un modulo virtuale composto da uno o più campi che possono essere compilati dallutente e spediti via rete. F. factor: termine gergale che fa riferimento alla dimensi [..]
|
28 |
formIn informatica, un form (letteralmente formulario, modulo) è un termine usato per indicare l'interfaccia di un'applicazione che consente all'utente client di inserire e inviare al web server uno o pi [..]
|
29 |
formshape
|
<< forks | format >> |