1 |
dial-upConnessione alla rete che viene stabilita attraverso una chiamata telefonica, utilizzando quindi le linee telefoniche e non linee dedicate. Un esempio è la comune connessione via modem.
|
2 |
dial-upUna delle modalità di accesso a Internet, via linea telefonica con l'impiego di un modem.
|
3 |
dial-upconnessione ad Internet effettuata attraverso una normale linea telefonica utilizzando un modem.
|
4 |
dial-upCanale di comunicazione costituito con linee telefoniche; non usa linee dedicate e si stabilisce per mezzo di una chiamata telefonica.
|
5 |
dial-upIn comunicazione dati, composizione del numero telefonico per avviare una chiamata.
|
6 |
dial-upcollegamento effettuato su linea telefonica mediante modem.
|
7 |
dial-upCollegamento effettuato su linea telefonica mediante modem.Stabilito il collegamento con una procedura di ingresso, il compute rdiventa un terminale remoto del sistema host.
|
8 |
dial-up- Accesso ad Internet tramite una linea di accesso commutata (via modem)
|
9 |
dial-uple Dial-Up sono connessioni effettuate con un modem analogico o digitale. Le connessioni Dial-Up possono essere effettuate sia su linea digitale che analogica.
|
10 |
dial-upCanale di comunicazione telefonica che utilizza una connessione a "commutazione di circuito".
|
11 |
dial-updial-up access connessione a Internet mediante un modem collegato via rete telefonica commutata a un fornitore di servizi. digerati neologismo gergale composto dall'inglese digital e dal l [..]
|
12 |
dial-upè un canale di comunicazione tracciato attraverso una normale linea telefonica. Non disponendo di una linea dedicata, la comunicazione viene effettuata alle tariffe telefoniche convenzionali.
|
13 |
dial-upLa connessione di base ad Internet che vede un modem fare un numero di telefono per collegarsi ad un ISP.
|
14 |
dial-upIn telecomunicazioni con il termine Dial-up si fa riferimento alle connessioni tra computer realizzate con l'utilizzo di modem tramite la composizione di una normale numerazione telefonica, cioè dunq [..]
|
<< dato sensibile | digital divide >> |