1 |
GaleaI rematori erano tutti condannati e prigionieri,per questo anche il nome galea,che é la storpiatura di galera.Vi erano anche dei rematori a pagamento e venivano rimborsati in meno frustate all´ora.
|
2 |
Galealobo esterno delle prime mascelle allungato e scavato a doccia, unitamente all'altro forma la spiritromba.
|
3 |
GaleaImbarcazione di origini antichissime, mossa da rematori e dotata di vela. Lunga e affusolata era provvista di banchi sui quali sedevano i rematori. Le galee militari portavano uno sperone a p [..]
|
4 |
GaleaGalea o galera è un'ampia tipologia di navi da guerra e da commercio, usata nel Mar Mediterraneo per oltre tremila anni, spinta completamente dalla forza dei remi e talvolta dal vento, grazie anche a [..]
|
5 |
Galeao galera, Nave mediterranea, medievale, generalmente militare. A remi e a vela, lunga una cinquantina di metri, veloce e leggera, con prua molto affinata e con due alberi a vele latine, Lo scafo, senza ponte, era munito a prua di una specie di castello (rembata) su cui trovavano posto i cannoni principali; la propulsione era fornita da 25-30 re [..]
|
<< Gala | Galleggiabilità >> |