1 |
Daemon- Demone . In Unix è un programma che funziona costantemente in background che entra in azione su richiesta di altri programmi. E' l'omologo del TSR del Dos. Un titpico programma Unix Daemon è quell [..]
|
2 |
Daemon(Demone) Software residente nel server che viene eseguito costantemente in background, e al quale è demandato il controllo di un intero servizio. Un tipico programma demone è quello che intepreta le [..]
|
3 |
DaemonProcesso in 'background' (cioe' sempre attivo ma non visibile all' utente) che risponde alle richieste degli utenti. Per esempio HTTPD e' il 'demone' HTTP, cioe' il server HTTP che risponde alle richi [..]
|
4 |
DaemonÈ un programma che lavora in background, e fornisce dei servizi agli utenti. Il demone è solitamente "addormentato", e "si sveglia" solo quando gli è assegnato un compito. Un buon esempio è il dem [..]
|
5 |
DaemonPiccolo programma, non direttamente visibile dall'utente e normalmente in stato "di riposo" (non consuma risorse di scanner, e-mail ad un indirizzo inesistente, è il Daemon che automaticamente ci res [..]
|
6 |
DaemonUn processo che si svolge sullo sfondo e che emerge in primo piano quando è richiesto il suo intervento (per esempio, viene visualizzato un messaggio quando è arrivata posta per un certo utente). I sistemi UNIX hanno svariati demoni attivi.
|
7 |
DaemonUn programma che gira indipendentemente, ad esempio, dal browser . Il suo compito può essere quello di costruire indici, mappe ecc. Diverso è il significato in ambiente Unix (significaserver pe [..]
|
8 |
Daemon: Processo (programma) che opera in background ossia in modo trasparente all'utente e solitamente adempie ad un identico servizio. Nato in ambiente unix e poi adottato anche da altre piattaforme e' pr [..]
|
9 |
Daemon(demone) Un altro programma Unix, innocuo a dispetto del nome, che normalmente lavora senza che l'utente se ne accorga. Su Internet probabilmente ti ci imbatterai solo quando le tue e-mail non arriver [..]
|
10 |
Daemon(demone) Un altro programma Unix, innocuo a dispetto del nome, che normalmente lavora senza che l'utente se ne accorga. Su Internet probabilmente ti ci imbatterai solo quando le tue e-mail non arriveranno a destinazione: in tal caso riceverai indietro il tuo messaggio originale piu' un messaggio di avvertimento del "mailer daemon".
|
11 |
Daemondemone
|
12 |
DaemonProgramma Unix, normalmente trasparente per l'utente, che gestisce il traffico di email. Lo si incontra su Internet quando la posta non può essere consegnata al destinatario per qualsiasi ragione.
|
13 |
Daemondemone. Programma UNIX che si attiva periodicamente, quando è chiamato a svolgere un compito specifico. Il Mailer-Daemon, ad esempio, subentra della gestione dei messaggi di posta elettronica.
|
14 |
DaemonProgramma che opera in background in un server, in attesa di richieste dei computer cui esso si collegano.
|
15 |
DaemonE' un programma che gira sui sistemi UNIX e si occupa di eseguire una data operazione in un dato momento o di reagire a taluni eventi. In pratica è un programma che gira continuamente in b [..]
|
16 |
DaemonSoftware residente nel server che intepreta le richieste del browser, inclusi i trasferimenti di messaggi di posta. In casso di errore è il mailer-daemon che rispedisce al mittente le-mail con la segnalazione del problema.
|
17 |
Daemon(demonio) è un programma, nato inizialmente per il sistema operativo Unix, che opera in background su una macchina server, rimanendo in attesa di richieste. Su Internet è probabile incontrarne uno q [..]
|
<< Database | Documento >> |