1 |
impresaTermine utilizzato in generale per indicare un'azione dell'uomo che ha richiesto tempo e fatica (ad es. “diventare medico è un'impresa"). In campo economico, è sinonimo di azienda o compagnia il cui titolare può essere lo stato oppure un privato e può avere dipendenti che lavorano a servizio del titolare. L'impresa può offrire beni o servizi
|
2 |
impresaazione, generalmente arrischiata o dall' esito imprevedibile | attività economica finalizzata alla lavorazione o alla compravendita di beni o di servizi | divisa costituita da una figura accompagn [..]
|
3 |
impresaConsiste nell'esercizio professionale dell'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi; tale entità economica è registrata in base agli obblighi del C.C. presso una CCIAA. Può essere costituita da una o più Unità operative dislocate sul territorio nazionale, [..]
|
4 |
impresa(da "imprendere", intraprendere): rappresentazione, a metà strada tra il >simbolo e l>allegoria, di un proposito di vita o di una linea di condotta resa attraverso un mott [..]
|
5 |
impresaIn ambito araldico, ovvero nello studio degli stemmi nobiliari, indica la rappresentazione simbolica di un ideale, di un progetto politico o di un programma, attraverso figure e motti che si interpretano vicendevolmente.
|
6 |
impresaPer legge, l'impresa di assicurazione deve essere costituita in forma di ente pubblico, di società per azioni, oppure di società cooperativa o mutua assicuratrice. Nel linguaggio comune, questa particolare impresa viene chiamata "Compagnia".
|
7 |
impresaEsercizio professionale di un'attività economica organizzata al fine della produzione e dello scambio di beni o servizi.
|
8 |
impresaesercizio di un'attività economica organizzata, al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi
|
9 |
impresaÈ il soggetto contrattuale la cui caratteristica specifica è quella di essere finalizzata all'esercizio delle assicurazioni. Per legge, l'impresa di assicurazione deve essere costituita in forma di ente pubblico, di società per azioni, oppure di società mutua o cooperativa.
|
10 |
impresaVedi Leasing Impresa Credipass
|
11 |
impresa: attività significativa utile alla comunità. Può essere sia di squadriglia che di reparto.
|
12 |
impresaun'attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi. Il soggetto dell’impresa, l’imprenditore, può essere sia un [..]
|
13 |
impresampresa sf.
|
14 |
impresaTipo di azienda che produce beni o servizi allo scopo di conseguire un utile o profitto. Nel linguaggio corrente, però, azienda e impresa tendono ad essere usati indifferentemente. Nel Co [..]
|
15 |
impresaÈ il soggetto pubblico o privato che svolge l'esercizio delle assicurazioni. Per legge, deve essere costituito in forma di ente pubblico, di società per azioni, oppure di società mutua o cooperativ [..]
|
16 |
impresaL'impresa, sotto il profilo del diritto, è un' "attività economica professionalmente organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi", come presente nella definizione di "impr [..]
|
17 |
impresaNello scautismo la parola impresa indica una modalità di lavoro tipica soprattutto del reparto. Se la struttura dell'impresa è più o meno fissa, i contenuti, la durata e l'impegno sono invece estre [..]
|
18 |
impresaImpresa
|
<< impostazione | trasferire >> |