Significato di cascina
Cosa vuol dire cascina? Trova il 5 significato della parola cascina. Puoi anche aggiungere una definizione per cascina

1

2   1

cascina


Costruzione di tipica agricola, in pietra o in legno, con annessi stalla, fienile e altri locali; di norma disposti attorno a un grande cortile (aia).
Origine casealmare.com

2

2   1

cascina


Il Cascina (pronuncia Càscina) è un fiume della Toscana affluente di sinistra del fiume Era a sua volta affluente dell'Arno. Nasce dal Poggio alla Nebbia a 571 m. nel comune di Chianni e si sf [..]
Origine it.wikipedia.org

3

1   1

cascina


Cascina (pronuncia: Càscina) è un comune italiano di 44.133 abitanti della provincia di Pisa. È costeggiato dal fiume Arno che ne delimita il confine con i comuni di Vicopisano e San Giuliano Terme [..]
Origine it.wikipedia.org

4

1   1

cascina


La cascina a corte, o più semplicemente cascina, è una struttura agricola tipica della Pianura Padana lombarda e in parte piemontese ed emiliana, dove si usa prevalentemente il termine di corte colo [..]
Origine it.wikipedia.org

5

1   2

cascina


casa colonica costituita a fabbricati costruiti attorno ad un cortile; in una parte di essa, la stalla , si allevano le vacche, in una altra, il caseificio, si lavora il latte
Origine it.wiktionary.org

Aggiungi significato per cascina
Conteggio delle parole:
Nome:
E-mail: (*facoltativo)

<< pitorru onuri >>
Significato-definizione.com. è un dizionario scritto da persone come te e me. Aiutaci e aggiungi una parola. Tutti i tipi di parole sono accettati!

Aggiungi significato