1 |
TickE' il più piccolo intervallo temporale che il sequencer riesce a gestire; più in particolare, è il valore che usa per dividere la nota della durata di un quarto. Più questo valore è alto, più il sequencer riuscirà a riprodurre fedelmente le sfumature ritmiche di un brano. Agli albori del MIDI, le prime macchine lavoravano con risoluzioni par [..]
|
2 |
Tick: movimento minimo del prezzo di uno strumento quotato.
|
3 |
Tickminima escursione di prezzo.
|
4 |
Tick– Minima escursione di prezzo.
|
5 |
Ticklieve movimento del prezzo
|
6 |
TickE' lo scostamento minimo di prezzo, in più o in meno, allorquando si propone un prezzo per acquistare o vendere uno strumento finanziario. Per i titoli quotati, i relativi valori sono indicati nel re [..]
|
7 |
TickUnità minima di variazione delle quotazioni dei titoli. Tier 1. Vedi patrimonio di base. Tier 1 ratio. E' dato dal rapporto tra il patrimonio di base e il valore delle attività ponderate [..]
|
8 |
TickE' il più piccolo intervallo temporale che il sequencer riesce a gestire; più in particolare, è il valore che usa per dividere la nota della durata di un quarto. Più questo valore è alto, più il sequencer riuscirà a riprodurre fedelmente le sfumature ritmiche di un brano.
|
9 |
Tickla minima variazione di prezzo che uno strumento derivato o un titolo a reddito fisso può presentare
|
10 |
Tickla minima variazione di prezzo che uno strumento derivato o un titolo a reddito fisso può presentare
|
<< Protostella | Sequenza principale >> |