1 |
TCP/IPAcronimo di Trasmission control protocol/Internet protocol: è il protocollo standard per la connessione e trasferimento di dati in Internet.
|
2 |
TCP/IPTrasmission Control Protocol/Internet Protocol. Due protocolli nel cuore di Internet e di IRC. TCP offre connessioni affidabili mentre IP porta i pacchetti a destinazione nel modo più efficient [..]
|
3 |
TCP/IPTrasmission Control Protocol/Internet Protocol. Il sistema utilizzato dalle reti per comunicare l'una con l'altra.
|
4 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol/Internet Protocol) protocollo utilizzato da Internet e da molte reti locali. In particolare, il Tcp si occupa della suddivisione dei messaggi in "pacchetti", m [..]
|
5 |
TCP/IPTrasmission Control Protocol/Internet Protocol. L'insieme delle convenzioni tecniche che stanno alla base di Internet e che consente lo scambio di dati tra i computer in rete.
|
6 |
TCP/IPIl complesso dei protocolli di trasmissione usati per l'interscambio di dati su Internet.
|
7 |
TCP/IPProtocolli nati attorno al 1982-'83, hanno trasformato ARPANET (nata nel 1969) in INTERNET. Si tratta di una coppia di protocolli che devono lavorare assieme:
|
8 |
TCP/IP(Transfert Control Protocol / Internet Protocol) protocollo di comunicazione utilizzabile su reti informatiche, caratterizzato dall'invio dei dati in unità discrete chiamate pacchetti e dall'identifi [..]
|
9 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol and Internet Protocol): insieme di protocolli di trasmissione dati che, insieme, forniscono la connettività a lo scambio di informazioni fra due host.
|
10 |
TCP/IP- Protocollo utilizzato per il trasferimento dei dati durante la connessione WEB.
|
11 |
TCP/IPProtocollo standard di comunicazione di rete utilizzato per connettere i computer su Internet.
|
12 |
TCP/IP(Trasmission Control Protocol/Internet Protocol) Unione delle sigle TCP e IP, utilizzata per indicare tutta la famiglia dei protocolli utilizzati per la trasmissione su Internet.
|
13 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol/Internet Protocol) - L'insieme di protocolli che stanno alla base di Internet e che consentono lo scambio di dati tra i computer in rete.
|
14 |
TCP/IPE' in assoluto il protocollo più utilizzato al mondo per collegarsi ad Internet. La sua funzionalità gestisce la connessione fisica in rete, [..]
|
15 |
TCP/IPÈ l’insieme di definizioni che regolano lo scambio di informazioni fra computer in rete. Il protocollo TCP/IP permette di individuare un computer nella rete, di garantire l’integrit [..]
|
16 |
TCP/IPSuite di protocolli previsti dal modello OSI delle reti che consente a elaboratori connessi in una rete locale Ethernet, o in una rete geografica che utilizza linee a commutazione di pacchetto, di comunicare tra loro. Il sistema Internet è basato su protocolli di questa suite alla cui base c'è l'indirizzo Ip di ogni utente.
|
17 |
TCP/IPTrasmission Control Protocol /Internet Protocol, è il protocollo attraverso cui si spostano I dati su Internet in connessione PPP o SLIP.
|
18 |
TCP/IPi protocolli di trasmissione utilizzati da Internet: TCP presiede alla corretta trasmissione e ricezione dei dati, suddividendoli in pacchetti che vengono inviati e gestiti indipendentemente l'uno dal [..]
|
19 |
TCP/IP, Transmission Control Protocol / Internet Protocol. In termini semplici è l'insieme delle tecniche che regolano la trasmissione dei dati attraverso internet. Lo stesso standard può essere usato anc [..]
|
20 |
TCP/IPUn insieme di Protocolli di comunicazione che emerse da un progetto di ricerca eseguito dal Dipartimento della Difesa statunitense. Lo schema del TCP/IP realizza un'architettura client-server tra due [..]
|
21 |
TCP/IPL'insieme delle regole che rendono possibile il dialogo tra più computer e la connessione ad Internet. L'insieme dei protocolli di trasmissione usati per l'interscambio di dati su Internet.
|
22 |
TCP/IPTransmission Control Protocol/Internet Protocol. È il protocollo utilizzato da Internet e da molte reti locali. In particolare, il TCP si occupa della suddivisione dei messaggi in "pacchetti", mentre l'IP pensa ad inviarli al corretto destinatario.
|
23 |
TCP/IP Acronimo di Transmission Control Protocol (Protocollo di controllo trasmissione) e Internet Protocol (Protocollo Internet), i due protocolli che stabiliscono la modalità con la quale computer e [..]
|
24 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol/Internet Protocol) l'insieme di protocolli che stanno alla base di Internet e che consentono lo scambio di dati tra i computer in rete.
|
25 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol/Internet Protocol): Coppia di protocolli alla base di tutte le trasmissioni in Internet.
|
26 |
TCP/IPTrasmission Control Protocol/Internet Protocol. Protocollo di controllo del trasferimento/ Protocollo Internet. Insieme di software che consentono di "dividere" l'informazione da trasferire in "pacche [..]
|
27 |
TCP/IPE' un protocollo sviluppato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti per consentire la comunicazione tra computer. Acronimo di "Transmission Control Protocol/Internet Protocol", questo protocollo è lo standard effettivo per la trasmissione dei dati in Internet.
|
28 |
TCP/IPSignifica Transmission Control Protocol/Internet Protocol, è la tecnologia che costituisce la base per la trasmissione dei dati su Internet.
|
29 |
TCP/IP- Transfer control protocol/Internet protocol, la tecnologia che costrituisce la base per la trasmissione dei dati su Internet.
|
30 |
TCP/IPIl protocollo a controllo di trasmissione (TCP) e il protocollo Internet (IP) sono dei protocollo che permettono a differenti tipi di computers di comunicare fra loro. Il network Internet è basato su [..]
|
31 |
TCP/IPRaccolta di norme relative a uno stesso argomento.
|
32 |
TCP/IPFamiglia di protocolli per offrire connettività fra sistemi eterogenei. Il modello a strati TCP/IP si basa su quattro strati :
|
33 |
TCP/IPSuite di protocolli di rete che permettono la comunicazione tra diverse reti interconnesse. Poiché il protocollo IP tratta solo con i pacchetti, TCP permette a due host di stabilire una connessione e di scambiarsi flusso di dati. TCP/IP è orientato alla connessione ed è affidabile.
|
34 |
TCP/IP: Transmission Control Protocol / Internet Protocol. Questo stack di protocolli fu realizzato nel 1974 da Vincent Cerf (foto a lato) e Robert Kahn. Altri protocolli meno efficienti hanno preceduto il [..]
|
35 |
TCP/IPAcronimo di Transmission Control Protocol/Internet Protocol. È il protocollo utilizzato da Internet e da molte reti locali. In particolare, il TCP si occupa della suddivisione dei messaggi in "pacchetti", mentre l'IP pensa ad inviarli al corretto destinatario.
|
36 |
TCP/IPTransmission Control Protocol/Internet Protocol. Protocollo che permette una connessione affidabile (es. con architettura client/server) tra processi per lo scambio di streams di dati
|
37 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol/Internet Protocol) Un protocollo di comunicazione che fornisce due metodi di trasmissione dei dati. TCP è un protocollo basato sulla connessione che garantisce l'arrivo dei dati in maniera completa e inalterata. UDP è un protocollo non basato sulla connessione che si limita a inviare pacchetti di dati. Il protocollo [..]
|
38 |
TCP/IPTransmission Control Protocol/Internet Protocol (Protocollo per il controllo della trasmissione/Protocollo Internet). Il particolare protocollo per trasferire informazioni da una rete di computer all'altra che costituisce il cuore di Internet.
|
39 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol/Internet Protocol)
|
40 |
TCP/IPTrasmission Control Protocol/Internet Protocol. Il sistema utilizzato dalle reti per comunicare l'una con l'altra.
|
41 |
TCP/IPIl protocollo su cui si regge Internet.
|
42 |
TCP/IPTrasmission Control Protocol/Internet Protocol. Protocollo di controllo del trasferimento/ Protocollo Internet. Insieme di software che consentono di "dividere" l'informazione da trasferire [..]
|
43 |
TCP/IPTransmission Control Protocol (Protocollo per il controllo della trasmissione)
|
44 |
TCP/IPCommutazione a pacchetto/Protocollo Internet. Sigla che indica i due protocolli standard che permettono la trasmissione di dati tra due computer connessi a Internet. Più in generale, designa l'intera [..]
|
45 |
TCP/IPsistema di protocollo standard utilizzato in Internet, composto da due protocolli distinti: TCP e IP.
|
46 |
TCP/IPTransmission Control Protocol / Internet Protocol Insieme dei protocolli di trasmissione usati per l'interscambio di dati su Internet.
|
47 |
TCP/IPTransmission Control Protocol/Internet Protocol. Protocollo per le comunicazioni tra computer. È diventato lo standard per la trasmissione di dati in Internet.
|
48 |
TCP/IPAcronimo di Transport Control Protocol / Internet Protocol. Protocollo di rete sul quale è basato l'intero funzionamento di Internet; comprende una serie di protocolli di applicazione. Vedi anc [..]
|
49 |
TCP/IPè la sigla che sta per Transmission Control Protocol/Internet Protocol, ed è un protocollo di trasmissione dati nato sul sistema operativo Unix e alla base dell'attuale rete Internet.
|
50 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol/InternetProtocol) È il protocollo standard per le reti locali fra computer di diverso tipo. È il protocollo utilizzato in Internet e da molte reti locali quando vogliono usufruire di Internet o installare una Intranet.
|
51 |
TCP/IPTransmission Control Protocol/Internet Protocol: Protocollo di controllo della trasmissione/ Protocollo di Internet. È il Protocollo di comunicazione più utilizzato dalla grande rete Internet.
|
52 |
TCP/IPL'insieme di protocolli che stanno alla base di Internet e che consentono lo scambio di dati tra i computer in rete.
|
53 |
TCP/IPInsieme di protocolli che si occupa di mettere in comunicazione con Telnet (vedi), HTTP (vedi), E-mail (vedi) ed altri servizi, computers che non appartengono alla stessa sottorete. Internet si [..]
|
54 |
TCP/IPTransmission Control Protocol / Internet Protocol.
|
55 |
TCP/IPAcronimo di Trasmission control protocol/Internet protocol: è il protocollo standard per la connessione e trasferimento di dati in Internet.
|
56 |
TCP/IP(Transfer Control Protocol / Internet Protocol) sono i due principali protocolli di trasmissione usati in Internet. Il TCP si occupa della costruzione dei pacchetti mentre lIP gestisce linvio vero [..]
|
57 |
TCP/IPPrincipale protocollo per la trasmissione di informazione su Internet:in effetti si tratta di due protocolli. IP indica come dare un indirizzo a ogni computer in Internet;TCP come dividere un'inf [..]
|
58 |
TCP/IP(Transmission Control Protocol / Internet Protocol) sono i due principali protocolli di trasmissione usati in Internet. Il TCP si occupa della costruzione dei pacchetti mentre lIP gestisce linvio [..]
|
<< Kermit | Ad click >> |