1 |
Luce radiazione elettromagnetica che può produrre un effetto visivo | *''La '''luce''' passa attraverso le finestre'' | l'effetto visivo prodotto | *''Questa stanza ha bisogno di un po' più di '''lu [..]
|
2 |
Luce filmato , antesignano del telegiornale, proiettato nei cinema prima del film , sostituito oggigiorno dagli spot pubblicitari
|
3 |
Lucelo spazio privo di muratura di una porta o finestra, o lapertura di un arco; v. Campata, Fornice.
|
4 |
LuceLa luce si riferisce al terzo piano dell’esistenza.
|
5 |
Luce: (s.f.) (Fari e fanali) light Vedi "faro" e "fanale".
|
6 |
Luce(s.f.) (Fari e fanali) light Vedi "faro" e "fanale".
|
7 |
Luceluce sf.
|
8 |
Luceleoht
|
9 |
Lucecomponente dello spettro elettromagnetico che rientra nell’intervallo di radiazioni comprese tra i raggi X e le onde radio. Tutte queste onde nel vuoto si muovono alla stessa velocità: circa 300.00 [..]
|
10 |
LuceL’occhio umano percepisce soltanto le onde elettromagnetiche che hanno una lunghezza d’onda compresa tra i 3800 e i 7600 Ångström (Å = un decimilionesimo di millimetro), che sono dette radiazio [..]
|
11 |
LuceLuce
|
12 |
LuceLe cappe sono dotate di lampade alogene o ad incandescenza. La luce può essere accesa indipendentemente dalla ventola di aspirazione e consentire, così, di illuminare il piano di lavoro.
|
13 |
LuceNell'ambito religioso, la luce è un elemento simbolico tra i più importanti. In un certo senso, la luce ricrea le cose nel trarle dal buio nel quale erano scomparse. Nelle Lodi del mattino (vedi Litur Di più ...
|
14 |
LuceCon luce nelle costruzioni civili si identifica la dimensione maggiore degli elementi strutturali portanti orizzontali, o leggermente inclinati.
|
15 |
LuceLuce che cade dagli occhi, sui tramonti della mia terra. »
Luce (tramonti a nord est) è una canzone scritta da Elisa in collaborazione con Zucchero con la quale la cantautrice ha vinto il Fest [..]
|
16 |
LuceLuce (vedi anche Lucé) può riferirsi a:
|
17 |
LuceIl termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ovvero [..]
|
18 |
LuceLa luce è una finestra che viene aperta e chiusa da un organo meccanico.
|
19 |
LuceLuce è un nome proprio di persona italiano femminile.
|
20 |
LuceLuce, il cui corrispondente termine in greco è reso con φῶς phaos/phōs la cui radice corrisponde a quella del verbo phainō, che significa "mostrare", "rendere manifesto", deriva dal latino "lux [..]
|
21 |
LuceLuce è un album del gruppo musicale italiano The Sun, pubblicato nel 2012 dalla Sony Music.
Questo secondo cd in italiano ha debuttato al 78º posto della Classifica ufficiale Fimi-GfK degli album p [..]
|
22 |
LuceIn molte esperienze religiose ed in molte dottrine filosofiche, la luce è l'elemento simbolico fondamentale. La contrapposizione fra luce e tenebre, già presente nel Genesi, è posta dal cristi [..]
|
23 |
LuceRadiazione elettromagnetica di frequenza tale da essere percepita dall’occhio umano, compresa tra il rosso e il violetto. La luce si propaga alla velocità di 299792 km/s.
|
24 |
Luce: insieme di radiazioni elettromagnetiche che da una sorgente si propagano nello spazio con una velocità costante e finita (c), corrispondente nel vuoto a 300 000 Km/s
|
<< Lesena | Lunetta >> |