1 |
KulakiDa «pugno», usato nel periodo prerivoluzionario per indicare lo speculatore che acquistava e vendeva sul mercato, Dopo la rivoluzione bolscevica, indicava i contadini ricchi, i quali affit [..]
|
2 |
Kulaki(dal russo Kulak che significa "pugno") - contadino benestante della Russia zarista, proprietario terriero con contadini alle dipendenze - borghesia terriera - il termine fu poi esteso ai contadini che si opponevano alle requisizioni delle eccedenze imposte da Stalin negli anni trenta
|
3 |
KulakiI kulaki (plurale di kulak, in russo: кула́к? ascolta[?·info], "pugno") erano una categoria di contadini presente negli ultimi anni dell'Impero russo, e nei primi della neo Unione Sovietica, fi [..]
|
4 |
KulakiNome con cui erano designati, nella Russia zarista e nei primi anni della Russia sovietica, i contadini benestanti, proprietari di una certa estensione di terra, che coltivavano avendo alle loro dipendenze altri contadini
|
<< Komsomol | Nazionalità >> |