1 |
Forza | terza persona singolare dell'indicativo presente di forzare | seconda persona singolare dell'imperativo di forzare
|
2 |
ForzaNel linguaggio dei fisici ognuna delle quattro legagenze generate dai rispettivi bosoni
|
3 |
ForzaTutti i fenomeni che conosciamo in natura possono essere descritti da quattro forze: gravitazionale, debole, elettromagnetica e forte. Benché le forze debole ed elettromagnetica ci sembrino diverse, [..]
|
4 |
Forzaforce
|
5 |
Forza-- In meccanica, la causa del moto. E' una quantità vettoriale, diretta nella stessa direzione dell'accelerazione che ha causato.
|
6 |
Forzaforsa, forterezza, pussanza sf.
|
7 |
Forzaa bia te
avv.
|
8 |
Forzalluffiamientu sm., rifardata sf.
|
9 |
Forzaþrym
|
10 |
ForzaLa forza è sia la causa che mette in moto un corpo inizialmente in quiete o che arresta un corpo in movimento sia la causa che produce deformazioni di un corpo vincolato. Essa è una grandezza vettor [..]
|
11 |
ForzaTermine che spesso viene usato per indicare il grado alcolico della birra.
|
12 |
ForzaForza (fòr-za) Sostantivo femminile - vigore, potenza, Es: La forza di Ercole è leggendaria, Con la forza del motore riuscì a trascinare quel carico pesante, Se non mangio sono completamente privo di forza - energia. Vivacità es: l’inventore elabora le sue idee grazie alla forza della sua immaginazione - resistenza, Es: nei momenti più difficili bisogna farsi forza - efficacia Es: riuscì a convincerlo con la sola forza della ragione - violenza, costrizione dettata da fatti o circostanze Es: lo costrinse a dargli ciò che possedeva con la forza, dovette lasciare il suo posto per cause di forza maggiore - intensità Es: con il mare a forza quattro rischiammo il naufragio dell’imbarcazione - necessità Es: di fronte al risultato dovemmo per forza ammettere che aveva ragione - In fisica è la grandezza capace di modificare lo stato di moto o di quiete di un corpo, o la causa capace di deformare un corpo - Esortazione, incitamento Es: Forza che ce la fai ! In senso esteso: - Forze armate: insieme dei militari e dei mezzi bellici (marina, esercito, aeronatica..) - Forza lavoro: insieme di persone impiegate nello svolgimento di una mansione comune, o più genericamente l’insieme di tutti i lavoratori
|
13 |
ForzaIn senso figurato si tratta di un vigore fisico o morale, oppure Coraggio. In fisica si tratta invece della grandezza fisica tendente a modificare lo stato di quiete o di moto su ogni corpo cui agisce.
|
14 |
ForzaCon il termine forza ci si può riferire a:
|
15 |
ForzaLa Forza, nell'universo fantascientifico di Guerre stellari, è un campo di energia generato da tutti gli esseri viventi che pervade l'universo e tutto ciò che esso contiene, venerato dai Cavalieri J [..]
|
16 |
ForzaUna forza è una grandezza fisica vettoriale che si manifesta nell'interazione di due o più corpi, sia a livello macroscopico, sia a livello delle particelle elementari. La sua caratteristica è quel [..]
|
17 |
ForzaForza è un concetto che, inteso nel senso di causa efficiente, è connesso a quello di movimento e ai suoi effetti quantitativi e qualitativi.
|
18 |
ForzaLa classe Coraggio è costituita da otto navi traghetto ro-ro gemelle costruite tra il 2007 ed il 2010 dai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara.
|
19 |
ForzaCapacità di modificare lo stato di quiete o di moto di un corpo. Il passaggio dell'universo dal piano ideale a quello materiale avviene attraverso una "forza oltre i fenomeni", un' [..]
|
20 |
Forzaseguito da un numero questo termine indica l' intensità del vento secondo una tabella nota come Scala Beaufort
|
<< Urologo | Fotone >> |