1 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange. Si tratta del set di caratteri standard su cui si basano quasi tutti i computer.
|
2 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange - codice che interpreta in linguaggio binario, quello parlato dai PC, tutte le lettere dell'alfabeto, numeri e simboli. Il codice ASCII è composto d [..]
|
3 |
ASCIIAcronimo di American Standard Code for Information Interchange, cioè 'Codice americano standard per lo scambio di informazioni'. Uno dei codici più diffusi per la rappresentazione dei simboli numerici e alfabetici. Esso risulta costituito da 128 simboli per la parte standard, da 256 se si considerano le estensioni comprendenti i simboli nazionali [..]
|
4 |
ASCII(American Standard Code for Information Interchange) codice standard americano per lo scambio di informazioni tra computer, anche con sistemi operativi diversi. E' il minimo comune denominatore per ra [..]
|
5 |
ASCII(American Standard Code for Information Interschange) codice creato dall'American National Standards Institute per permettere la comunicazione tra sistemi informatici. I caratteri ASCII standard di ba [..]
|
6 |
ASCIIArt Utilizzo di caratteri alfanumerici ASCII come elementi per comporre immagini stilizzate anche di grande complessità.
|
7 |
ASCII(American Standard Code For Information Interchange) Codifica in modo standard per visualizzare i caratteri sui computer: un file Ascii (o file di testo) contiene solo caratteri standard.
|
8 |
ASCIIAcronimo di AMERICAN STANDARD CODE FOR INFORMATION INTERCHANGE. Norme per la codifica a sette bit, ai quali generalmente viene aggiunto un bit di parità (in totale otto bit per carattere), stabilite dall American National Standards institute per assicurare la compatibilità fra i diversi sistemi di elaborazione.
|
9 |
ASCIIÈ lo standard universalmente accettato per codificare lettere maiuscole e minuscole, cifre, simboli di punteggiatura ecc. Esistono 128 caratteri ASCII, ognuno rappresentato da un numero binario [..]
|
10 |
ASCIIAmerican Standard Computer Information Interchange: lo standard che definisce l'interscambio di informazioni tra computer e operativi differenti.
|
11 |
ASCII(American Standard Code for Information Interchange). Sistema di codifica standard usato nei calcolatori.
|
12 |
ASCIIcodice binario per la rappresentazione di caratteri alfanumerici (lettere, numeri e simboli grammaticali), viene utilizzato inoltre per scambiare dati tra sistemi di elaborazione anche nel caso in cui [..]
|
13 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange. Lo standard per rappresentare lettere, numeri e caratteri di controllo su 7 bit (8 per set di caratteri accentati). Un file di testo ascii è un fil [..]
|
14 |
ASCIISi tratta di uno standard nato negli anni '60 grazie all'American National Standard Institution ed è attualmente il più diffuso. Stabilisce una corrispondenza tra i caratteri stampabili e i numeri u [..]
|
15 |
ASCIIL'insieme dei caratteri e dei codici descritti nel Codice Nazionale Americano Standard per lo scambio di informazioni, ANSI X3.4-1977. Ogni carattere ASCII è codificato con 7 bit. Il set dei ca [..]
|
16 |
ASCIIIl codice base di qualunque sistema di elaborazione: assegna un numero ad ogni carattere (lettera o numero) rappresentabile. Il codice ASCII contiene codici per 128 caratteri di controllo, alfanumerici e simboli e 32 codici di controllo di periferiche ed apparecchi d icomunicazione. Alcuni dei cosiddetti set estesi ASCII assegnano generalmente altr [..]
|
17 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange. Sistema di codifica standardizzato per assegnare codici numerici alle lettere e ai simboli.
|
18 |
ASCIIIl codice più diffuso per la rappresentazione dei simboli numerici ed alfabetici come sequenze di bit, rilasciato alla fine degli anni '60 dall'American National Standard Institute.
|
19 |
ASCIIE' l'acronimo di American Standard Code for Information Interchange. L'ASCII è un metodo di codifica standard sviluppato nel 1968 per consentire la trasmissione dei dati tra sistemi hardware e software diversi ed è incorporato nella maggior parte dei nostri personal computer.
|
20 |
ASCIIStandard universale di codifica dei testi, che stabilisce una corrispondenza tra lettere dell'alfabeto e codici binari. Un testo Ascii é leggibile su qualsiasi computer senza bisogno di conversioni.
|
21 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange, è uno standard utilizzato nei computer per rappresentare lettere maiuscole, minuscole, numeri, punteggiatura e caratteri speciali per un totale di 128 caratteri. Ciascun carattere ha il proprio codice ASCII ed ogni carattere occupa 7 bit all’interno di un byte. Rimanendo inutilizzato [..]
|
22 |
ASCII: American Standard Code for Information Interchange (pron. aski), codice americano standard per l'interscambio delle informazioni. Approvato nel 1968 dall'ANSI, il codice ASCII standard e' supportato [..]
|
23 |
ASCIIL'ASCII (American Standard Code for Information Interchange) è lo standard internazionale per i codici numerici usato dai computer per rappresentare tutte le lettere, i numeri, la punteggiatura e altri simboli dell'alfabeto latino in maiuscolo e minuscolo.
|
24 |
ASCIIHa due significati. ASCII e' un codice universale per le lettere e i caratteri usati dai computer. I computer memorizzano tutte le informazioni come numeri binari. In ASCII, la lettera "A" e' memorizzata come 01000001 su qualsiasi computer, sia questo costruito dall'IBM, dall'Apple o dalla Commodore. ASCII si riferisce anche a un metodo, o protocol [..]
|
25 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange, questa sigla indica un modo standard per rappresentare i caratteri sui computer. Un file ASCII (detto anche file di testo) contiene solo caratteri s [..]
|
26 |
ASCII: set di caratteri "comune" a tutta la Rete. Esso comprende le lettere dell'alfabeto, i numeri, i segni di punteggiatura ed alcuni simboli, come @ $ %, ma non supporta nè i caratteri accentati nè segni diacritici come la cedille (ç) o la tilde sopra le lettere (ñ). Ogni area linguistica utilizza, in Rete, l'ASC [..]
|
27 |
ASCIIAcronimo di American Standard Code Information Interchange. Il più diffuso standard di set di caratteri usato nei computer. Ogni carattere ha un numero binario unico a 7 bit che varia da 0 a 12 [..]
|
28 |
ASCIIFormato internazionale dei codici per i caratteri. Standard adottato praticamente da tutti i produttori di computer, per rappresentare lettere, numeri, caratteri speciali.
|
29 |
ASCIICodice americano standard per l'interscambio di informazioni tra computer e operativi differenti.
|
30 |
ASCIIAscii e' lo standard che associa ad ogni carattere alfabetic ...
|
31 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange
|
32 |
ASCIIAmerican Standard Character Interchangeble Instr. Il codice più diffuso per la rappresentazione dei simboli numerici e alfabetici come sequenze di bit, rilasciato alla fine degli anni '60 dall'American National Standard [..]
|
33 |
ASCIIAcronimo di American Standard Code for Information Interchange e definisce il set di caratteri più utilizzato nei personal computer.
|
34 |
ASCIIAcronimo di American Standard Code for Information Interchange. Codifica standard USA per lo scambio delle informazioni. Questo codice binario viene usato per codificare, mediante diverse combinazioni di 7 § bit, i caratteri e le funzioni della tastiera di un terminale. I 256 caratteri ASCII sono suddivisi in due gruppi: i primi 128 sono caratteri [..]
|
35 |
ASCIIAmerican Standard Code for Information Interchange, questa sigla indica un modo standard per rappresentare i caratteri sui computer. Un file ASCII (detto anche file di testo) contiene solo caratteri s [..]
|
36 |
ASCIICodice per la trasmissione delle informazioni col sistema binario. Il codice ASCII usa il byte, combinazione di 8 bit (vedi), che consente la formazione di 28 = 256 "caratteri" diversi (lett [..]
|
37 |
ASCIISet standard di caratteri adottati nei computer per i software. All’interno della codifica ASCII estesa sono compresi, poi, i simboli propri di ogni lingua.
|
38 |
ASCIIStandard universalmente riconosciuto di codici numerici attraverso i quali qualsiasi macchina è in grado di rappresentare tutto l'alfabeto latino in maiuscolo e minuscolo, i numeri, la pun [..]
|
39 |
ASCIIAmerican National Standard Code for Information Interchange, pronunciato "asci" o "aski". Codice digitale a 7 bit, con un ottavo bit di parità per il controllo d [..]
|
40 |
ASCII(American Standard Code for Information Interchange) è un codice di 8 bit standardizzato, usato per l'interfaccia della maggior parte dei computer (questa codifica si riferisce ai documenti di s [..]
|
41 |
ASCII(American Standard Code for Information Interchange) è un codice di 8 bit standardizzato, usato per l'interfaccia della maggior parte dei computer (questa codifica si riferisce ai documenti di s [..]
|
42 |
ASCIIASCII è l'acronimo di American Standard Code for Information Interchange (ovvero Codice Standard Americano per lo Scambio di Informazioni), pronuncia italiana asci /ˈaʃʃi/, mentre in inglese askey [..]
|
<< ANSI | Botnet >> |